Corso Manfredi, 32, 85026, Palazzo San Gervasio (PZ)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - l'esecuzione di lavori pubblici e privati in italia e all'estero, anche in economia, nei seguenti settori: - lavori di terra, demolizioni e sterri; - edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti e di opere connesse ed accessorie; - opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia, con esclusione delle attivita' di trasmissione e dispacciamento e comunque nel rispetto delle regole di cui al d. Lgs. 16 marzo 1999 n. 79; - lavori di restauro di edifici monumentali; - lavori e scavi archeologici; - opere speciali in cemento armato; - impianti tecnologici e speciali; - impianti e lavori per l'edilizia anche scorporati dall opera principale; - lavori stradali, aeroportuali e ferroviari; - lavori idraulici, lavori di bonifica, sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; - realizzazione di gasdotti, oleodotti ed acquedotti in acciaio ed altri materiali; - impianti di sollevamento, di potabilizzazione e di depurazione delle acque; - impianti di trattamento di rifiuti e trasporto degli stessi; - lavori marittimi; - dighe; - gallerie; - impianti per la produzione e distribuzione d'energia, con esclusione delle attivita' di trasmissione e dispacciamento e comunque nel rispetto delle regole di cui al d. Lgs. 16 marzo 1999 n. 79; - linee elettriche di alta, media e bassa tensione inclusa la fornitura di materiali; - carpenteria metallica e in legno; - rilevamenti topografici speciali, esplorazioni del sottosuolo, fondazioni speciali, consolidamento dei terreni e opere speciali nel sottosuolo, impermeabilizzazione dei terreni, trivellazioni e pozzi; - progettazioni in genere, direzioni lavori, assistenza tecnica, formazione professionale, anche per conto terzi; - movimentazioni dei materiali con mezzi meccanici e/o manuali; - noleggio di attrezzatura di ogni tipo; - coltivazione e gestione di cave di inerti; - produzione, trasformazione e vendita di materiali inerti, bitumati, manufatti edili e calcestruzzi preconfezionati; - costruzione di serbatoi in acciaio per raffinerie ed impianti industriali; - costruzioni di stazioni di pompaggio per gas, petrolio e acqua; - interventi di manutenzione, costruzione, montaggi meccanici, elettrostrumentali per raffinerie, impianti chimici, petrolchimici, di processo di gas naturale ed impianti industriali in genere. La societa' potra' partecipare a gare d'appalto, appalti-concorso, licitazioni private, trattative private e affidamenti in concessione di redazione di progetti ed esecuzione delle opere e loro eventuale manutenzione. A questo scopo potra' costituire con altre imprese, societa' o enti pubblici e/o privati: consorzi, riunioni temporanee di imprese e associazioni in qualsiasi forma sia ritenuta utile ai fini del conseguimento degli obbiettivi societari. La societa' ha inoltre per oggetto l'acquisto, la costruzione, la gestione di beni immobili rustici ed urbani e di diritti immobiliari in genere, delle loro pertinenze, di beni mobili e diritti mobiliari comunque connessi, la trasformazione di detti immobili rustici ed urbani e l esecuzione di qualsiasi lavoro sugli stessi, come pure la vendita anche a lotti dei beni medesimi e la loro affittanza. Ai soli fini strumentali per il conseguimento dell'oggetto, la societa' potra' compiere qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare, finanziaria, commerciale, esercitare industrie e commerci affini e comunque compiere qualsiasi attivita' che direttamente o indirettamente abbia attinenza con l'oggetto sociale; potra' quindi tra l'altro, prestare garanzie reali e personali, nonche' lettere di patronage anche a favore di terzi entro i limiti imposti dal divieto di esercizio di attivita' finanziare riservate. La societa' potra' promuovere la costituzione od assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote o partecipazioni in altre imprese, societa', consorzi ed enti in genere, aventi oggetto analogo od affine o aventi per oggetto: - l'assunzione di partecipazioni in altre societa' e enti, il finanziamento, il coordinamento tecnico e finanziario delle societa' od enti ai quali partecipa; - la gestione di complessi alberghieri, termali, turistici e immobiliari e/o la gestione di partecipazioni in societa' aventi tale oggetto, nei limiti consentiti dalla legge. Il tutto in via strumentale ed in misura non prevalente rispetto alle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale. Il tutto con espressa esclusione delle attivita' riservate agli iscritti in appositi albi professionali.