- la progettazione, la realizzazione, l'allestimento e il successivo smontaggio, direttamente o tramite terzi, di stands, di uffici, di negozi ed esercizi commerciali, nell'ambito di manifestazioni fieristiche, di mostre, di rappresentazioni, di eventi in genere e la prestazione dei relativi servizi, sia in italia che all'estero, nonche' lo studio e la consulenza per la progettazione e la realizzazione degli allestimenti di cui sopra; - il noleggio e la vendita, nonche' la lavorazione, il montaggio e l'assemblaggio, anche conto terzi, di manufatti, impianti, attrezzature, arredamenti ed articoli di componentistica varia per gli allestimenti di cui sopra; - l'assunzione di mandati di rappresentanza, di agenzia e comunque il procacciamento d'affari relativamente alla commercializzazione dei prodotti di cui sopra, con o senza deposito; - la realizzazione, anche tramite appalto di terzi, nonche', avvalendosi di professionisti specializzati ove le circostanze o la legge lo imponessero, di ambienti di arredamento urbano ed industriale, di interior ed industrial design; - l'allestimento, anche ex novo, la predisposizione e l'organizzazione di manifestazioni fieristiche, culturali, di eventi e congressi; - l'esecuzione di lavori di imbiancatura, intonacatura e tinteggiatura di immobili di qualsiasi natura, nonche' il montaggio e l'installazione di controsoffittature e pareti in gesso, legno e altri materiali affini; - la produzione, l'installazione e l'assistenza relativamente alla cartellonistica, alle insegne e agli allestimenti vari di natura pubblicitaria, provvisori e permanenti; - la gestione di vendita di spazi e servizi pubblicitari attraverso allestimenti ed apparati visivi di natura pubblicitaria, nonche' con qualsiasi mezzo di comunicazione (stampa, radio, televisione, internet e mezzi similari); - l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione (non finanziaria) e/o l'affitto di immobili in genere, la lottizzazione e l'urbanizzazione di terreni, la costruzione, la ristrutturazione, il restauro, e la manutenzione ordinaria e straordinaria di fabbricati di qualsiasi natura. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come attivita' prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, comprese l'assunzione di finanziamenti e mutui di qualsiasi natura, il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. , aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio a titolo di stabile investimento. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.