86.90.29:
Altre attività paramediche indipendenti nca
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
realizzare iniziative e servizi di appoggio assistenziale ed educativo attraverso la creazione, l'organizzazione e la gestione di strutture e servizi volti a soddisfare i bisogni della collettivita' in generale, ed in particolare servizi a favore di persone anziane, portatrici di disagio psico fisico, neurologico e/o emarginazione sociale; a tal fine intende rea lizzare e gestire, in proprio o in collaborazione con enti pubblici e/o privati anche in forma di consorzi tra di essi, strutture residenziali e semiresidenziali di accoglienza, an che a carattere terapeutico, nonche' servizi integrati per re sidenze protette e servizi di telesoccorso; realizzare, sup portare e gestire centri diurni ed altre strutture di acco glienza, socializzazione, aggregazione ed animazione, quali a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo: assistenza domiciliare (anche attraverso servizi assistenziali di base di ausilio alle esigenze quotidiane della famiglia come servizi di badanti), centri diurni, comunita' alloggio, gruppi appartamento, centri di pronto intervento, centri di ascolto, gruppi di auto aiuto e mutuo aiuto, centri educativi territoriali ed altre istituzioni similari, case di riposo, consulenza psico pedagogica per minori e adulti, ludoteca, centri culturali; offrire informazioni circa le possibili attivita' a cui le persone rientranti nelle categorie della terza eta', o portatrici di disagio psico fisico, o neurologico o con situazioni di emarginazione sociale possono partecipare o di cui possono fruire; coordinare o gestire le diverse organizzazioni che operano nell'area delle politiche sociali per la terza eta', o per i soggetti portatori di disagio psico fisico o neurologico o con situazioni di emarginazione sociale; organizzare e promuovere iniziative, quali ad esempio dibat titi, convegni, corsi di formazione, volte a rendere la cultu ra accessibile a tutte le fasce sociali e volte a stimolare nell'opinione pubblica la riflessione e il confronto sui problemi legati all'ambito socio sanitario, educativo ed assi stenziale, prioritariamente delle persone piu' svantaggiate, accompagnamento educativo per famiglie affidatarie e adottive, sostegno alla genitorialita', mediazione culturale