52.29.22:
Servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
le attivita' che costituiscono l'oggetto sociale sono: - la fornitura di prodotti e servizi relativi all'informatica, alla telematica, all'eidomatica, all'accesso ed alla gestione di reti telematiche e multimediali di trasporto voce e dati, sia nazionali che internazionali, all'elaborazione dei dati, ai servizi legati alla gestione ed alla elaborazione dei dati, fornendo altresi' servizi di assistenza, sviluppo progetti e formazione nei settori sopra descritti; - l'attivita' di logistica e cosi', a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l'esercizio delle attivita' di trasporto, carico, scarico e stivaggio di merci e beni in genere; consegne e distribuzioni di merci e beni in genere nel territorio italiano e all'estero; gestione globale del flusso fisico delle merci e beni in genere all'interno di magazzini; programma e gestione delle merci e beni in genere in entrata (da fornitori) e delle merci e beni in genere in uscita (a clienti); trasporto su strada sia da fornitori che a clienti; organizzazione e gestione di magazzini, di centri di smistamento, di distribuzione e di preparazione delle merci e dei beni in genere; catalogazione e archiviazione; - la gestione di budget pubblicitari, analisi, ricerche, indagini e test di mercato; l'ideazione, la realizzazione e la pianificazione di pubblicita' mediante l'acquisto di spazi pubblicitari divulgabili con qualsiasi mezzo, nonche' l'organizzazione di campagne stampa, l'ottimizzazione della comunicazione interna ed esterna, l'attuazione di servizi di marketing in italia o all'estero, in proprio e per conto di terzi. La societa' potra', in via secondaria e non principale e comunque strumentale e non prevalente rispetto al conseguimento dell'oggetto sociale, compiere tutte le altre operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie e utili per il conseguimento dello scopo sociale. In particolare la societa' potra', con i limiti di cui sopra, prestare o ricevere garanzie di qualsiasi genere, comprese le garanzie reali e le fideiussioni anche a garanzia di obbligazioni di terzi se relative a proprie partecipazioni ed interessenze o per la migliore attuazione degli scopi sociali e stipulare contratti di mutuo ipotecario, di mutuo fondiario e di finanziamento in genere, fermo restando che sono tassativamente escluse tutte le operazioni di cui alle leggi 2 gennaio 1991 n. 1 e 5 luglio 1991 n. 197, dlgs 415/1996, dlgs 385/1993, dlgs 58/1998 e delle cosiddette attivita' protette di cui alla legge 3 novembre 1939 n. 1815 e successive modificazioni e integrazioni. La societa' potra', inoltre, assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, partecipare a consorzi, ad associazioni e raggruppamenti di imprese. La societa' potra' avvalersi di tutte le incentivazioni ed agevolazioni promosse dagli enti locali e previste da leggi regionali, statali e comunitarie.