la societa' ha per oggetto: - gestione, manutenzione, installazione e rivendita di impianti e macchinari necessari od utili al servizio di autolavaggio sia selfservice sia non, e loro parti di ricambio; - somministrazione di alimenti e bevande anche tramite l'utilizzo di distributori automatici; - fornitura di prodotti accessori di consumo inerenti gli impianti di autolavaggio (ad es. : sapone, spugne, pelli); - acquisto e vendita di prodotti, mobili, arredi e completamenti di qualsiasi tipo e genere che fossero necessari per la gestione dell'attivita' di autolavaggio, nonche' esecuzione di qualsiasi opera accessoria, ivi comprese le opere murarie, opere idrauliche ed elettriche o connessa allo svolgimento dell'attivita' sociale; - commercio all'ingrosso ed al dettaglio di ricambi ed accessori auto e/o moto; - il commercio di gas compressi, disciolti, liquefatti, di apparecchiature ed impianti per la loro produzione, trasformazione, distribuzione ed utilizzazione di materiali connessi alla anzidetta attivita' e di prodotti similari, succedanei e derivati (quali ad esempio calce idrata ovvero idrossido di calcio) nonche' l'installazione e la manutenzione degli impianti ed apparecchiature sopra indicate; - commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, di: macchine, attrezzature ed articoli tecnici per l'agricoltura, l'industria, il commercio e l'artigianato; ricambi ed accessori auto, motocicli, meccaniche in genere; carpenteria in ferro ed affini; - costruzione, installazione e modificazione di impianti industriali; - verniciatura di qualsiasi genere ed affini; - costruzioni edili in genere, costruzione di edifici civili, industriali, monumentali completi di impianti e di opere connesse ed accessorie, opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia, impianti tecnici di ventilazione e condizionamento; - la gestione e la manutenzione delle suddette costruzioni; - la fornitura in opera di isolamenti termici,acustici, antincendio; - lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; - lavori idraulici, acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, lavori di difesa e sistemazione idraulica, gasdotti, oleodotti; - lavori speciali quali impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque, impianti di trattamento dei rifiuti, impianti per la produzione e distribuzione di energia, centrali idrauliche e termiche, carpenteria metallica, rivestimenti in resine, p. V. C. Plastici ed altri, rappresentanze di qualsiasi prodotto industriale, trasporti conto proprio e conto terzi, riparazioni di apparecchiature; - l'acquisto e la vendita, la locazione, non finanziaria, la gestione e la conduzione di aziende commerciali in genere sia di proprieta' della societa' sia di terzi. La societa', ai sensi dell'art. 4 della legge 5 marzo 1990, n. 46, potra' altresi' svolgere l'attivita' di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti di cui all'art. 1 della legge 46/1990, e precisamente di: * impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; * impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, antenne ed impianti di protezione da scariche atmosferiche; * impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie; * impianti idrosanitari, nonche' quello di trasporto, trattamento, uso, accumulo e consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore; * impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido od aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; * impianti di sollevamento di persone o di cose, per mezzo di ascensori, montacarichi, scale mobili e simili; * impianti di protezione antincendio. La societa', in relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, per cio', assolutamente non in via prevalente senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalla legge n. 197/91 e dai d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, e 24 febbraio 1998, n. 58, potra': a) esercitare tutte quelle altre attivita' immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi; b) assumere e cedere partecipazioni in imprese, enti o societa' (sia costituite sia costituende), aventi scopo analogo od affine al proprio.