"art. 3) oggetto sociale la societa' ha per oggetto l'esercizio in via prevalente delle seguenti attivita': - l'acquisto, la costruzione, la gestione, anche su aree in concessione, la vendita, la permuta, l'affitto e la locazione, sia per conto proprio che di terzi, ivi compresi gli enti pubblici, di immobili urbani, rustici e industriali, sia appartenenti ad enti pubblici che a privati; - l'attivita' di costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, pubblici e privati; - la costruzione, l'acquisto, la ristrutturazione e/o la gestione sia direttamente che indirettamente di strutture turistico-alberghiere, hotel, villaggi turistici, ostelli, case vacanze e simili, parchi e riserve terrestri e marine; - l'utilizzo a fini turistici di strutture alberghiere di ogni tipo e genere; - la progettazione, la costruzione, la realizzazione e/o modificazione di complessi turistico-alberghieri e strutture edili in genere sia per la gestione in proprio che per la vendita, l'affitto e la locazione (potendo a tal uopo direttamente o per conto terzi acquistare, vendere, permutare, locare terreni fabbricati e immobili in genere); - la fornitura di alloggio per brevi soggiorni presso affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, bed & breakfast e simili, compreso di servizi complementari; - la gestione di agenzie di viaggio e turismo e di agenzie pubblicitarie; - l'istituzione di uffici di propaganda turistica e di rappresentanza turistico-alberghiera; - la gestione di posti di ristoro, ristoranti, pizzerie, tavole calde, bar e simili, ba preparazione e fornitura di pasti per mense collettive; - la gestione di piscine, sale da ballo e/o discoteche, palestre ed impianti sportivi al chiuso ed all'aperto; - il noleggio di pulmans ed auto in genere; - la gestione di tutto quello che costituisce servizio da offrire al turista, ivi comprendendo l'apertura di negozi, di centri benessere, di mini o max market, nonche' la commercializzazione di prodotti locali, la loro promozione, la produzione e la vendita di prodotti audiovisivi; - l'attivita' di amministrazione condominiale; la gestione patrimoniale di immobili pubblici e privati; l'acquisizione di incarichi per consulenze sia commerciali che immobiliari da enti pubblici e da privati; l'attivita' di consulenza immobiliare; l'attivita' di consulenza finanziaria; l'attivita' di agente di commercio o di commissionario per qualsiasi prodotto compreso in tutte le categorie merceologiche con o senza deposito; lo svolgimento dell'attivita' di agenzia o sub agenzia assicurativa; la gestione di agenzie di viaggio e di agenzie pubblicitarie; le attivita' di trasloco e facchinaggio; - la realizzazione generale di edifici e di ogni opera dell'ingegneria civile e idraulica; - lavori di restauro monumentale, opere in cemento armato corrente e opere in cemento armato speciali; demolizione di edifici e sistemazione del terreno, impianti elettrici e di illuminazione civili e industriali, trivellazioni e perforazioni; condotte fognarie e impianti di depurazione di ogni genere; costruzione di opere idrauliche, condotte idriche e di gas; realizzazione di movimenti terra, scavi, cave, torbiere; - la realizzazione di strade, impianti sportivi, ponti, viadotti, sottopassaggi e sovrapassaggi e tunnel; - il noleggio di macchine e attrezzature da cantiere con manovratore o senza manovratore; - lavori di sistemazione del verde pubblico; - rilascio di certificati di conformita' ai sensi della legge n. 46/1990; - l'assunzione da enti pubblici e privati dei lavori relativi a tutte le categorie previste e indicate dalla ex tabella di classificazione per la iscrizione nell'albo nazionale dei costruttori. - la produzione, la gestione, la distribuzione e la vendita di energia alternativa derivante sia da fonti rinnovabili che non rinnovabili; - la progettazione, la realizzazione, l'installazione, la manutenzione e la gestione di impianti per la produzione di energia derivata da fotovoltaico, da solare termico, da fonte eolica, dai rifiuti, da biomasse, cdr (combustibile derivato dai rifiuti) e quant'altro nell'ambito delle fonti di energia rinnovabili; - l'installazione e manutenzione, attraverso la produzione la gestione e l'utilizzo di energia solare, di impianti elettrici, elettronici in genere, termici, di refrigerazione e condizionamento dell'aria, idrici e sistemi per il riscaldamento dell'acqua da energia rinnovabile; produzione di impianti fotovoltaici ed unita' portatili di energia; - l'installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di: - impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; per l'esercizio delle suddette attivita' si potranno utilizzare superfici e piattaforme di qualsiasi tipo sia di proprieta' che di terzi. - la progettazione, la vendita e la gestione di macchinari, componenti e impianti destinati al settore del trattamento dei rifiuti in genere, dell'ecologia e della tutela ambientale, oltre a servizi di stoccaggio temporaneo con trattamento dei rifiuti medesimi. La societa' si propone altresi' l'esercizio di trasporto con autoveicoli in genere di cose e persone per conto proprio o per conto di terzi. Per il raggiungimento di tutti gli scopi sociali la societa' potra' accedere a tutte le provvidenze e le agevolazioni finanziarie, contributive e tributarie previste dalle leggi emanate e da emanare. La societa' potra' operare su tutto il territorio nazionale e internazionale senza alcuna limitazione, aprendo filiali, succursali, agenzie, sedi amministrative e secondarie, uffici, depositi, magazzini, cantieri, punti vendita, nonche' partecipare ad aste, gare di appalto e ad ogni altra gara bandita da enti pubblici e privati. La societa' infine potra' compiere ogni operazione commerciale, industriale, mobiliare, immobiliare e finanziaria necessaria o utile per il raggiungimento degli scopi sociali, purche' si tratti di attivita' per l'esercizio delle quali la societa' presenti tutti i requisiti eventualmente previsti dalla legge, comprese la stipulazione di mutui attivi e passivi anche fondiari, la concessione di avalli, fideiussioni, ipoteche e altre garanzie reali a terzi, inclusi gli istituti di credito, l'assunzione di quote e partecipazioni in altre societa' o imprese, costituite o da costituire, aventi oggetto analogo o complementare al proprio. 3) di delegare l'amministratore unico ad apportare al presente verbale tutte le modifiche necessarie per consentire l'esecuzione della presente delibera e della relativa pubblicita'.
Parole chiave
TurismoLocazioneCommercioEdificioBene immobile
Info Legali
Ragione sociale
Rabato Immobiliare - S.R.L.
Codice Fiscale
11029238704
Partita IVA
11029238704
Sede legale
Via
Giuseppe Garibaldi,
71 ,
93010,
Sutera
(Caltanissetta)