Race Car Srl Semplificata In Forma Abbreviata "Race Car S...
Via Casilina, 1750/G, 00133, Roma (RM)
52.21.50:
Gestione di parcheggi e autorimesse
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Sara Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'esercizio di attivita' di officina meccanica per l'assistenza, la manutenzione e la riparazione di autoveicoli, scooter, motociclette e motoveicoli in genere di qualsiasi marca, tipo e cilindrata; - la distribuzione ed il commercio, all'ingrosso, al dettaglio e per corrispondenza sia in italia che all'estero, anche mediante importazione ed esportazione, di autoveicoli, scooter, motociclette e motoveicoli in genere di qualsiasi marca, tipo e cilindrata, nonche' di accessori e parti di ricambio degli stessi; - la compravendita di prodotti complementari alla guida ed all'utilizzo di motoveicoli, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, articoli di abbigliamento sportivo; - l'attivita' di deposito, stoccaggio e preparazione di autoveicoli, autocarri, motoveicoli, scooter e motocicli; - l'attivita' di gestione, in proprio e per conto di terzi, di autorimesse e parcheggi in genere, nonche' l'attivita' propria dell'autonoleggio, con o senza conducente, e moto noleggio, l'istallazione, la gestione e la manutenzione di impianti per la distribuzione di carburante; impianti per l'autolavaggio, interno ed esterno, di mezzi leggeri e pesanti, quali a titolo esemplificativo e non limitativo, autoveicoli, autocarri, motoveicoli, scooters e motocicli, impianti per la riparazione e sostituzione delle gomme, ingrassaggio, grafitaggio sostituzione olio, filtri e piccole manutenzioni meccaniche di autoveicoli e motoveicoli in genere; - l'attivita' di soccorso stradale. La societa' in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, amministrative, finanziarie, bancarie, (esclusa la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto qualsiasi forma), mobiliari (con l'esclusione, ovviamente, delle attivita' regolate dal decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58), immobiliari ed ipotecarie necessarie od utili per lo svolgimento dell'attivita' sociale, di contrarre mutui e prestare garanzie reali e/o personali (fideiussioni) anche per obbligazioni altrui, con possibilita' altresi' di assumere, non ai fini di collocamento e comunque non nei confronti del pubblico, partecipazioni ed interessenze in altre societa' aventi oggetto analogo affine o connesso al proprio, e l'assunzione di tali partecipazioni, ove comportino una responsabilita' illimitata per le obbligazioni assunte, dovranno essere autorizzate dall'assemblea dei soci ai sensi dell'art. 2479 comma quarto del codice civile.