14.19.10:
Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2023
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - la produzione, la confezione e la commercializzazione di abiti per uomo e donna; - la produzione e la commercializzazione di accessori e articoli per abbigliamento in genere; - la produzione, la fabbricazione e il commercio di prodotti per l'industria tessile. La societa' puo' prestare servizi tecnici, commerciali, contabili, amministrativi, informatici e finanziari, anche di tesoreria centralizzata, ad altre imprese del gruppo di cui fa parte, nel rispetto delle esclusive professionali previste dalla legge e con il divieto di compiere operazioni riservate dalla legge agli enti finanziari. Le attivita' di cui ai punti che precedono possono essere esercitate dalla societa' sia direttamente, che mediante societa' controllate, collegate o comunque partecipate. La societa' puo' (i) compiere qualsiasi operazione commerciale, immobiliare, assicurativa e finanziaria, nei limiti consentiti dalla legge agli enti non finanziari, che a giudizio dell'organo di amministrazione sia ritenuta necessaria o utile per il raggiungimento degli scopi sociali, inclusa la prestazione di garanzie per obbligazioni di terzi con i quali essa intrattenga rapporti commerciali o di partecipazione; (ii) concedere e ricevere licenze di brevetti per marchio d'impresa, per invenzioni industriali, per modelli ornamentali e di utilita' e di altri diritti di utilizzazione di proprieta' industriale e di opere dell'ingegno; (iii) contrarre mutui e finanziamenti rilasciando garanzie di qualsiasi specie; (iv) assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', imprese, consorzi ed enti collettivi aventi oggetti anche diversi da quelli propri, sia in italia che all'estero; (v) accordare finanziamenti ad altre imprese del gruppo di cui fa parte e riceverne; (vi) raccogliere fondi dai propri soci per il finanziamento delle sue attivita', nel rispetto delle condizioni e dei limiti stabiliti dalla legge, dai regolamenti, dalle direttive e dalle deliberazioni dei competenti enti e organi amministrativi; (vii) emettere strumenti finanziari non partecipativi, nel rispetto delle norme di legge e regolamentari. Quelle tra tali attivita' che possano essere considerate di carattere finanziario, oltre ad essere esclusivamente strumentali e funzionali al perseguimento dell'oggetto sociale in precedenza definito, dovranno essere svolte non in via prevalente e comunque non nei confronti del pubblico ed in ogni caso nel pieno rispetto di tutte le limitazioni poste dalla legge e dai provvedimenti di carattere normativo ed amministrativo emanati dalle competenti autorita' di vigilanza.