Cerved
PROVA ORA GRATIS

Rateon Srl

Sede legale: Via Maria Pia Di Savoia, 44, 86079, Venafro (IS)
P.IVA: 00926470949
63.11.19: Altre elaborazioni elettroniche di dati
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Rateon Srl

RICAVI 23.0 K €
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 00926470949
C. ATECO 63.11.19
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 10 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Rateon Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Rateon Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Rateon Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Rateon Srl

La societa' ha per oggetto la seguente attivita': - la fornitura di servizi e prestazioni ad elevato contenuto tecnico e professionale quali studi, ricerche, analisi e misurazioni, consulenze, organizzazione e gestione di corsi professionali, progettazione, direzione operativa, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in progettazione ed in esecuzione inerenti ai settori della protezione dalle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, la fisica medica, l'ingegneria biomedica e clinica, dell'ambiente, del territorio, delle infrastrutture, dell'energia, dell'informazione, della domotica, della sicurezza e della salute sul lavoro e relativo marketing analitico, strategico. Fornitura di macchinari e servizi per il controllo del lavoro, delle manutenzioni, della sicurezza sul lavoro, dell'ottimizzazione dei consumi energetici, di controllo qualita' in attivita' civili, terziarie ed industriali. Fornitura di sistemi informatici hardware e software e metodi di monitoraggio del territorio. La societa' ai fini di cui sopra, in via esemplificativa e non tassativa potra': - progettare, realizzare, assemblare, installare e fornire attrezzature per la sicurezza sul lavoro, procedendo, anche, alla messa in funzione ed in sicurezza delle apparecchiature; - eseguire attivita' di controllo, revisione e gestione di quanto forma oggetto della progettazione, dell'assemblaggio e della costruzione; - installazione e manutenzione di impianti, macchinari, linee e sistemi di qualsiasi genere - assistenza e consulenza tecnica e logistica; - ricerca e sviluppo tecnologico; - commercializzazione al dettaglio ed all'ingrosso di macchinari ed attrezzature, prodotti e sistemi meccanici, elettrici, elettronici e informatici, connessi al settore della sicurezza sul lavoro dell ingegneria biomedica, clinica e dell energia; - produzione, realizzazione e commercializzazione di software; - progettazione della struttura e dei contenuti e/o la compilazione dei codici informatici necessari per la creazione e l'implementazione dei software di sistema (inclusi gli aggiornamenti), delle applicazioni di software (inclusi gli aggiornamenti), dei database, delle pagine web; - la personalizzazione di software, ad esempio modificando e configurando un'applicazione esistente in modo che essa sia funzionale all'ambiente del sistema informativo dei clienti; - servizi di assistenza e manutenzione di software ed hardware, anche con riferimento alla normativa sulla privacy; - studi di fattibilita', ricerche, consulenze, valutazioni di congruita' tecnico economica, di studi di impatto ambientale e di compatibilita' ambientale valutazioni di impatto ambientale, operazioni di recupero e salvaguardia del territorio. Svolgimento di attivita' di monitoraggio di fenomeni di qualsiasi tipo effettuata anche con l'esecuzione di rilievi, indagini, analisi, campionamenti, ispezioni, prospezioni, valutazioni e caratterizzazioni ambientali, chimiche, fisiche, o di altra natura, in ambito civile ed industriale, pubblico e privato. - organizzare e razionalizzare impianti, sistemi e strutture di controllo, attraverso l'applicazione di innovazioni, anche mediante l esecuzione di misurazioni in loco, di indagini di mercato e di studi di fattibilita'; - prestare servizi di installazione ed assistenza di sistemi informatici, sia prodotti dalla societa' che gestiti tramite contratti di concessione; - elaborare la progettazione di base, di processo, di dettaglio ed esecutiva, nonche' consulenze tecniche e programmi digitali di calcolo specifico; - prestare attivita' di assistenza agli approvvigionamenti ed ai montaggi degli impianti; - svolgere attivita' di direzione lavori, effettuare collaudi ed ispezioni delle apparecchiature e degli impianti nel settore della fisica sanitaria e dell ingegneria clinica, provvedendo anche all'assistenza per l'avviamento e messa in esercizio degli impianti realizzati; - svolgere attivita' di fornitura "chiavi in mano" procedendo, altresi', alla vendita e fornitura in genere di beni e tecnologie connesse al settore della protezione dalle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, nonche' ad attivita' di manutenzione e di ispezione; - predisporre ed eseguire piani di sviluppo territoriali e di imprese, iniziative legate alla riqualificazione, compresa l'attivita' di assistenza per l'ottenimento della certificazione di qualita'; - concedere, in via diretta ed indiretta, consulenze per la formazione del personale, gestire attivita' di formazione professionale ed organizzare corsi di studio, formazione professionale e ricerche in campo sanitario, di sicurezza del lavoro e di radiazioni, in conformita' alle vigenti disposizioni comunitarie e nazionali; - predisporre e diffondere disciplinari produttivi, linee guida, manuali di corretta prassi igienica e di sicurezza sul lavoro, pubblicazioni tecnico scientifiche ed in genere utilizzare ogni altra forma di comunicazione, in particolare verso la stampa locale, nel rispetto della normativa nazionale, regionale e locale (con particolare riferimento alle leggi n. 461/1981 e n. 62/2001, loro successive modifiche ed integrazioni); - diffusione delle informazioni, alla gestione delle risorse ed alla organizzazione delle imprese anche attraverso l'esecuzione e la gestione di interventi di valorizzazione qualitativa e commerciale, tra i quali, a fini meramente esplicativi e non tassativi: - allestimento di sistemi idonei a garantire la qualita' aziendale e la conformita' dei prodotti sanitari alla normativa internazionale; - organizzazione e razionalizzazione di impianti, sistemi e strutture di controllo anche attraverso l'applicazione di innovazioni tecnologiche; - organizzazione della sicurezza negli ambienti di lavoro anche mediante adeguamento alle normative di tutela ambientale. Tutte le suddette attivita' di progettazione, di consulenza e, in generale, tutte le attivita' riservate dalla legge alle professioni protette dovranno essere espletate, nei limiti normativi presenti e futuri, esclusivamente da professionisti nominativamente indicati, iscritti negli appositi albi professionali, fermo restando che l'incarico relativo allo svolgimento di dette attivita' dovra' risultare, in ogni caso, meramente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, inteso in senso ampio quale attivita' di consulting e commercial engineering; - il compimento di operazioni immobiliari e cosi' l'acquisto, la costruzione o ricostruzione, la ristrutturazione, la vendita, la permuta di beni immobili, di diritti immobiliari e di impianti aventi qualsiasi destinazione, e la loro gestione per conto proprio; - lo svolgimento di attivita' turistico ricettiva di tipo alberghiero ed extralberghiero; - attivita' di costruzione, manutenzione ed il restauro in proprio e per conto terzi, anche in appalto e in concessione di fabbricati civili anche di edilizia economica e popolare, pubblici, industriali, turistici, rustici e di ogni altro genere comunque connessi al settore dell edilizia e delle costruzioni in genere, anche stradali, ferroviarie, ponti, viadotti, dighe, costruzioni di acquedotti, gasdotti, oleodotti, fognature, impianti di sollevamento delle acque, costruzioni di opere marittime, dragaggi, opere fluviali e altre attivita' del settore; - la progettazione e installazione degli impianti previsti dalla normativa di cui al dm 37/2008 ex legge 46/1990; - la progettazione di interni e di opere in genere nonche' la direzione lavori delle stesse; - consulenza per aziende private per il settore immobiliare, esclusa ogni attivita' riservata in particolare quella di intermediazione immobiliare;; - la gestione e/o acquisizione di marchi licenze e brevetti di terzi; - la societa' potra' anche, esclusa ogni attivita' nei confronti del pubblico, concedere avalli e fidejussioni e garanzie di ogni genere, per obbligazioni e debiti di terzi anche non soci, nonche' compiere ogni operazione commerciale, industriale, tecnica e finanziaria, mobiliare od immobiliare che l'organo amministrativo ritenga utile o necessaria per il conseguimento dell'oggetto sociale. - assumere direttamente ed indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' ed imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare garanzie e fidejussioni anche nell'interesse di terzi. Per meglio conseguire l'oggetto sociale la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, creditizie, contributive ed in genere di tutte le agevolazioni e/o esenzioni, compresa la possibilita' di accedere a tutte le forme di finanziamenti regionali, nazionali e comunitari previste dalla legislazione emanata ed emananda ivi comprese le agevolazioni relative alle imprese operanti nei territori del mezzogiorno d'italia e relative all'imprenditoria giovanile e femminile. La societa' potra' compiere tutte le operazioni finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie od utili, strumentali o connesse, per il raggiungimento dei fini sociali, non esclusa l'assunzione di partecipazioni in altri enti o societa', nei limiti consentiti dalla normativa presente e futura.

Parole chiave
Progettazione Bene immobile Consulenza Ambiente (biologia) Costruzione Energia Opere pubbliche Organizzazione Salute e sicurezza sul lavoro Software

Domande frequenti su Rateon Srl

Qual è il codice ATECO di Rateon Srl ?
Il codice ATECO di Rateon Srl e che identifica l'attività principale è 63.11.19.
Qual è il fatturato di Rateon Srl ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Rateon Srl ammonta a 23.0 K €.
Dove si trova la sede legale di Rateon Srl ?
La sede legale di Rateon Srl si trova in Via Maria Pia Di Savoia, 44, 86079, Venafro (IS).
Da quanto è operativa Rateon Srl ?
Rateon Srl è operativa nel settore da 10 anni.
Qual è la Partita IVA di Rateon Srl ?
La Partita IVA associata a Rateon Srl è 00926470949.
Quali sono i ricavi di Rateon Srl ?
I ricavi generati da Rateon Srl nell'ultimo esercizio sono stati di 23.0 K €.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati