Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Rcd Consulting Di Pedicini…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
-- la societa', che intende avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali e creditizie e dei benefici in genere previsti dalle leggi vigenti e future per i settori di attivita' in cui opera, fatte salve tutte le attivita' professionali protette, ha per oggetto: - lo svolgimento dell'attivita' di agenzia e sub-agenzia assicurativa, anche plurimandataria, avvalendosi anche di produttori assicurativi aventi i requisiti di legge, in tutti i rami assicurativi nessuno escluso, nonche' di tutte le attivita' connesse anche indirettamente con le medesime, secondo le modalita' ed entro i limiti previsti dalla normativa tempo per tempo vigente e nel rispetto delle prescritte autorizzazioni ed abilitazioni di legge, con espressa esclusione di tutte quelle attivita' per legge riservate ed inibite; - l'effettuazione di servizi di assistenza infortunistica, recupero danni e crediti, perizie tecniche ed assistenza nel campo dei servizi assicurativi nonche' tutte le attivita' connesse anche indirettamente con le medesime; - lo svolgimento di pratiche amministrative, di pratiche automobilistiche e di pratiche e servizi amministrativi nel settore dell'autotrasporto nonche' tutte le attivita' connesse anche indirettamente con le medesime; - l'attivita' di consulenza creditizia in genere, finanziaria ed immobiliare nonche' tutte le attivita' connesse anche indirettamente con le medesime; - l'attivita' di elaborazione e gestione di dati in genere, da intendersi come mera elaborazione informatica degli stessi; - l'attivita' di assistenza e fornitura di servizi amministrativi, fiscali, previdenziali e contabili ai privati, alle aziende ed agli studi professionali nonche' le attivita' connesse anche indirettamente con le medesime; - l'importazione, l'esportazione ed il commercio in genere, sia al minuto che all'ingrosso, in proprio e per conto di terzi, di autoveicoli, moto e motocicli, nuovi ed usati; - la locazione non finanziaria, il noleggio, l'affitto, la concessione in uso e in usufrutto di autoveicoli, moto, motocicli e di imbarcazioni. Il tutto sotto gli obblighi di legge e nei limiti previsti dalla normativa vigente in materia nei singoli settori di attivita' e nell'osservanza delle norme dettate dalla legge e sotto la condizione del rilascio di eventuali autorizzazioni previste dalle norme vigenti, dell'iscrizione in speciali albi ovvero al conseguimento di speciali abilitazioni che fossero richieste per l'esercizio delle attivita' riservate ai sensi della attuale o futura normativa. La societa' operera' prevalentemente nel mezzogiorno d'italia e, comunque, in tutte quelle regioni dell'italia meridionale di cui al t. U. , d. P. R. 06 marzo 1978 n. 218 e successive modificazioni, sull'industrializzazione del mezzogiorno d'italia. Essa realizzera' nuovi insediamenti produttivi per cui intende avvalersi di tutte le disposizioni agevolative previste dalla legge 1 marzo 1986 n. 64. La societa' potra', inoltre, partecipare nei termini e modi previsti dalle leggi comunitarie, statali e regionali, all'assegnazione di prestiti, agevolazioni economiche o finanziarie, contributi ad ogni titolo sempre relativamente all'attivita' sociale prevista dall'oggetto sociale. La societa', infine, potra' compiere tutte le operazioni immobiliari, finanziarie, industriali e commerciali che saranno, dal socio accomandatario gerente, ritenute utili o necessarie al raggiungimento dell'oggetto sociale. Il tutto sotto gli obblighi di legge e nei limiti della normativa vigente in materia. La societa' potra', infine, in via del tutto strumentale ed occasionale ed a discrezione e sotto la responsabilita' dell'organo amministrativo, concedere garanzie reali e personali per debiti della societa' ed anche a garanzia di debiti contratti dai soci e/o societa' da questi partecipate, ma mai verso il pubblico o in via prevalente, ed a garanzia di obbligazioni di terzi, sempre ove vi sia un interesse della societa' e mai nei confronti del pubblico o in via prevalente. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano dell'iscrizione ad albi professionali e ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall art. 113 del d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal dl 415/96.
Parole chiave