Via Dottore Salvatore La Malfa, 50, 94015, Piazza Armerina (EN)
53.20.00:
Altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Sofia Romano
L'azienda
Descrizione
La cooperativa ha per oggetto sociale la gestione e fornitura di servizi e di intermediazione per conto di pubbliche amministrazioni, nonche' di persone, enti, organismi o societa' private dello stato italiano, di stati esteri, delle comunita' europee, di soggetti riconosciuti dal diritto internazionale, nell'ambito delle seguenti attivita': 1. Spedizione pacchi in italia o all'estero tramite convenzioni commerciali con corrieri nazionali ed internazionali; 2. Spedizione corrispondenza nazionale ed internazionale; 3. Consegna corrispondenza urbana; 4. Intermediazione assicurativa e finanziaria; 5. Prenotazioni voli e viaggi; 6. Intermediazione immobiliare; 7. Pagamento di utenze, di bollettini e di bolli auto; 8. Vendita di materiale per ufficio, elettronico, informatico; 9. Trasmissione fax e e-mail; 10. Attivita' di front-office; 11. L'assunzione per conto di enti pubblici e privati di servizi di qualsivoglia natura; 12. Effettuare attivita' di assistenza tecnico commerciale a favore di terzi connesse alle attivita' sopra elencate. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa e affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni, ad essa consentite dalla legge, di natura immobiliare, mobiliare e finanziaria consentite agli operatori non qualificati, necessarie e utili alla realizzazione dell'oggetto sociale e comunque attinenti al medesimo, nonche' fra l'altro, per la sola indicazione esemplificativa: a) assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in societa' o ditte specie se svolgono attivita' analoghe, o comunque accessorie all'attivita' sociale, sempre nei limiti di legge; b) dare adesione e partecipazione a enti e organismi economici, consortili e fidejussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; c) stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci lavoratori istituendo una sezione di attivita' disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci lavoratori ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale. E pertanto tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma e qualsiasi attivita' finanziaria riservata dalla legge agli operatori qualificati. D) costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale; e) adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale; f) la cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'articolo 2545-septies del codice civile.