71.12.20:
Servizi di progettazione di ingegneria integrata
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2023
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': 1) servizi di ingegneria: la redazione di servizi e prestazioni e la stesura di studi di fattibilita', ricerche, consulenze, organizzazione e gestione di corsi professionali, progettazione, direzione lavori, direzione operativa, misure e contabilita', assistenza al collaudo, coordinamento della sicurezza nei cantieri mobili e temporanei in fase progettazione ed esecuzione, valutazioni di congruita' tecnico-economica e lo studio di impatto ambientale inerenti ai settori dell'architettura, dell'ingegneria civile ed industriale, dell'ambiente, geotecnica quali paratie, palificate e muri di sostegno, opere marittime quali moli anche foranei, porticcioli turistici, attrezzature ed impianti aeroportuali e relative infrastrutture, stradali, di pianificazione territoriale, operazioni di messa in sicurezza e salvaguardia del territorio, di bonifica e mitigazione degli impatti sull'ambiente, realizzazione di infrastrutture e recupero di infrastrutture esistenti, opere idrauliche ed idraulico forestale, di adduzione idrica e convogliamento fognario, di depurazione e trattamento di sostanze e acque inquinanti, dell'energia, dell'informazione, della domotica, della sicurezza ed igiene dei fabbricati, e della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, marketing analitico, strategico ed operativo. 2) indagini: indagini geologiche, geotecniche, idrogeologiche e marittime. Svolgimento di attivita' di monitoraggio di siti e manufatti quali monitoraggio geotecnico di aree in frana e infrastrutture di contenimento e protezione, di fenomeni di qualsiasi tipo, effettuata anche con l'esecuzione di rilievi, indagini, analisi, campionamenti, ispezioni, prospezioni, valutazioni e caratterizzazioni ambientali, chimiche, fisiche, o di altra natura, in ambito civile ed industriale, pubblico e privato. L'esecuzione di indagini sismiche, prove carico e di verifica su pali, micropali e tiranti, prove di carico statiche e dinamiche, invasive e non, su strutture portanti in cemento armato, acciaio, legno e muratura (pilastri, travi, solai, fondazioni, etc. ); 3) rilievi: rilievi topografici, aerofotogrammetrici e di ogni genere e specie con l'utilizzo di qualunque e qualsiasi strumento disponibile sul mercato al momento di conferimento dell'incarico. Tali servizi possono essere effettuati per conto proprio e/o di terzi. 4) supporto ad amministrazioni ed enti pubblici e privati: consulenza tecnico-legale in materia di appalti di opere pubbliche e di esecuzione delle opere stesse. Supporto ed assistenza in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, in materia di verifica e validazione dei progetti ai fini della validazione. Gestione di contratti, e controllo delle specifiche di commessa. 5) sistemi di gestione integrati: consulenza ed assistenza a soggetti pubblici e privati finalizzata all'ottenimento di certificazioni di qualita' (uni en iso 9001:2008), di sicurezza (bs ohsas 18001:2007), ambientale (uni en 14001:2004) e di responsabilita' sociale d'impresa (sa8000:2008); 6) project financing, general contractor e sistemi "chiavi in mano": attivita' di promotore e/o di societa' di progetto in iniziative di project finance nel settore pubblico e privato. Svolgimento di attivita' e funzioni di general contractor. 7) rapporti di agenzia e brokeraggio: istituzione di rapporti di agenzia e brokeraggio di apparecchiature, manufatti, prodotti e sistemi a tecnologia avanzata, strumentazioni, impianti, nei settori civili ed industriali e di gestione del territorio. 8) ricerca di risorse: la ricerca per lo sfruttamento di cave e prodotti del sottosuolo in genere, di acque, anche termali e minerali. 9) la costruzione, la manutenzione, l'acquisto, la ristrutturazione, la gestione, la locazione, la sub-locazione, l'acquisizione a qualsiasi titolo, la trasformazione, l'alienazione e la conduzione di: immobili, fabbricati e porzioni di fabbricato, terreni, opifici industriali, residence, alberghi, ristoranti, attivita' commerciali, complessi turistici, infrastrutture sanitarie, ricettive, turistiche e agrituristiche, strutture immobiliari prefabbricate, in muratura, in calcestruzzo, in acciaio ed in legno, destinate a edilizia residenziale e non residenziale, ad uso pubblico e privato, pure di lusso; 10) la ricerca e la consulenza tecnico-economica per investimenti volti all'ottenimento di risparmio energetico anche per l'introduzione di nuovi vettori energetici. 11) l'installazione e manutenzione di impianti elettrici ed elettronici, industriali, civili e navali, sia privati che pubblici; quali quadri comandi elettrici ed apparecchiature elettroniche, la costruzione e manutenzione di linee idrauliche, termiche, di gasdotti, elettriche, cabine, di trasformazione e sottostazioni; la progettazione di apparecchiature elettriche, impianti esecutivi idrogas-termo-idraulici; 12) l'installazione e manutenzione di impianti di condizionamento e di climatizzazione. 13) la costruzione, l'installazione e la manutenzione di impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere e a circuito chiuso compresa la videosorveglianza; 14) la ricerca, la progettazione e la costruzione di impianti di produzione di energia alternativa da fonti rinnovabili, quali a titolo meramente esemplificativo: impianti eolici, impianti fotovoltaici, impianti a biomasse o geotermici, impianti idroelettrici; 15) il noleggio, il rimessaggio di imbarcazioni, autovetture, automezzi commerciali e industriali, con o senza conducente. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' puo' compiere, in via strumentale e senza che cio' possa costituire oggetto prevalente, tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari (esclusa la raccolta di risparmio) utili e/o necessarie. In dette operazioni sono espressamente inclusi il rilascio gli avalli e la prestazione di fideiussioni, nonche' la costituzione di garanzie reali anche per obbligazioni di terzi, purche' attinenti all'oggetto sociale. La societa' potra' assumere partecipazioni ed interessenze e quote anche azionarie in altre imprese o societa' costituite o costituende, italiane o straniere, aventi oggetto analogo, connesso o affine al proprio, purche' senza finalita' di collocamento presso terzi e comunque nel rispetto di quanto previsto dalla legge 5 luglio 1991 n. 197.