Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di R.d. Costruzioni Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: l'elaborazione ed esecuzione di lavori edili in genere, ricomprendendovi le opere di impiantistica idraulica e termoidraulica, gli impianti elettrici civili ed industriali, gli impianti di aerazione, le opere di trivellazione e di sondaggio, il movimento terra; la costruzione, la ristrutturazione e la trasformazione di edifici; l'acquisto, la cessione, la gestione, la permuta, la locazione a qualsiasi titolo di beni immobili; il tutto sia in conto proprio che a mezzo terzi. La societa' potra' svolgere l'attivita' artigiana di lavori di falegnameria nonche' di lavori in ferro in generale; la progettazione, la produzione ed il commercio di mobili, arredi, infissi e scale; l'esecuzione di lavori di carpenteria in legno e metallica; la progettazione e l'arredamento di interni; il restauro di mobili antichi; il magazzinaggio delle merci, prodotti e materiali commercializzati dalla societa'; la lavorazione e il montaggio degli stessi ed in genere ogni altra attivita' connessa, affine o complementare. La societa' potra', inoltre, svolgere l'attivita' della produzione di articoli dell'arredamento, in particolare mobili per interni, porte, finestre ed infissi di ogni genere per gli edifici di civile abitazione ed industriali, come pure il commercio all'ingrosso e al dettaglio di tutti i beni di cui sopra, non prodotti direttamente. Potra' altresi' condurre l'azienda agricola, nonche' le attivita' connesse (agriturismo, bed and breakfast) e l'attivita' di mediatore immobiliare, previa acquisizione dei requisiti professionali. La societa' puo' inoltre: dar corso a operazioni commerciali, industriali, finanziarie, e di investimento sia mobiliare che immobiliare, compresa l'assunzione, ma non ai fini del loro collocamento, di partecipazioni in societa', imprese ed enti di qualunque tipo, italiani ed esteri; assumere mutui sotto qualsiasi forma, anche ipotecari, con privati, societa' ed istituti di credito, nonche' rilasciare fideiussioni, avalli ed altre garanzie reali e non, anche nell'interesse e a favore di terzi, funzionalmente connesse all'oggetto sociale o utili per il suo raggiungimento. Tutte le attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. Alla societa' e' comunque precluso l'esercizio professionale nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'art. 1 della legge 2 gennaio 1991 n. 1, nonche' l'esercizio in via prevalente delle attivita' di cui all'art. 4, 2 comma, del decreto legge 3 maggio 1991 n. 143, convertito con legge 5 luglio 1991 n. 197, e al decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385.
Parole chiave