Via Carmine D'Agnese, 13, 65015, Montesilvano (PE)
14.13:
Confezione di altro abbigliamento esterno
Dipendenti
882
Età
26 anni
Azienda operativa dal 1997
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto principale l'attivita' immobiliare in genere, l'acquisto e la vendita di beni immobili, rustici e urbani, case e fabbricati in genere, la costruzione di fabbricati civili, commerciali ed industriali, per conto proprio e/o di terzi, l'assunzione di appalti pubblici e privati di qualsiasi genere e specie e qualsiasi lavoro edile comunque connesso con l'attivita' predetta; puo' contrarre mutui anche ipotecari, nonche' la produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento, in tessuto, pelle e pellicceria, nonche' di maglieria esterna, per uomo, donna e bambino; di articoli ed accessori per l'abbigliamento in pelle ed in cuoio. La societa' potra' svolgere l'attivita' di trasporto di beni sia in conto proprio che per conto terzi, inoltre, nei limiti previsti dalla legge ed in particolare nel rispetto delle leggi n. 1/1991 e n. 197/1991, purche' in via non prevalente, assumere interessenze e partecipazioni anche azionarie in altre societa', enti ed organismi in genere, costituiti e/o costituende, che abbiano oggetto analogo, affine o complementare al proprio. La societa' potra' infine, nel rispetto delle inderogabili norme di legge, compiere tutte le operazioni immobiliari e mobiliari utili o necessari per il conseguimento dello scopo sociale, incluso il rilascio di fidejussioni per impegni propri e/o nell'interesse di societa' partecipate, assumere e/o garantire concordati preventivi e fallimentari proposti da terzi. e' esclusa qualsiasi attivita' che sia riservata a persone fisiche o a societa' per le quali e' obbligatorio l'iscrizione in albi od elenchi determinati dalla legge, a meno che la societa' ne assuma i necessari titoli autorizzativi, ovvero che non possa comunque essere esercitata da societa' a responsabilita limitata. I soci potranno concedere finanziamenti a favore della societa' infruttiferi di interessi, in relazione ai fabbisogni finanziari della stessa, in conto esercizio e/o in conto futuro aumento capitale, in tal caso in proporzione alle rispettive quote di partecipazione, ma nel rispetto del d. L. n. 385/1993 e della delibera del comitato interministeriale del credito e del risparmio del 3 marzo 1994 e successive modificazioni e dl 58/98.