La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'acquisto, la vendita, la permuta la locazione e l'affitto di beni immobili, l'attivita' di bar, di pasticceria, di gelateria, di ristorazione, di trattoria, di pizzeria, di pub, di alberghi, anche con servizi di videogiochi e con servizio di organizzazione di eventi e cerimonie con somministrazione di alimenti e bevande (cosiddette attivita' di catering e banqueting) in via strumentale per il conseguimento dell'oggetto sociale come sopra individuato . La societa' puo' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie ed immobiliari ritenute necessarie ed utili al detto conseguimento, ivi compreso l'affitto di aziende e/o rami di azienda, puo' acquisire la gestione diretta ed indiretta di complessi turistici alberghieri e ricettivi in genere, aziende agricole, agriturismi, residence, locali di svago, stabilimenti balneari, campeggi, nonche' attivita' di somministrazione di cibi e bevande in bar, pub, ristoranti, pizzerie e tavole calde. Potra' promuovere servizi ricettivi, per proprio conto e per conto di terzi, anche attraverso internet, potra' esercitare il commercio anche al dettaglio di prodotti enogastronomici di ogni genere, prodotti di artigianato e industriali e di ogni altro tipo connesso alla propria attivita'. La societa' potra' inoltre gestire locali con intrattenimenti danzanti e realizzare manifestazioni musicali, culturali e sportive di ogni genere, incluso la gestione di emittenti radiotelevisive. Potra' curare la realizzazione la commercializzazione di prodotti editoriali di qualunque tipo. La societa' puo' anche assumere, sempre strumentalmente al conseguimento dell'oggetto sociale, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazione in altre societa' od imprese aventi oggetto sociale affine, analogo, connesso al proprio. La societa' puo' svolgere l'esercizio di attivita' sportive sia a livello agonistico che amatoriale e dilettantistico, compresa l'attivita' didattica, la promozione e l'organizzazione di gare, tornei e manifestazioni sportive di calcio ma non in via esclusiva, con l'osservanza delle norme e delle direttive della f. I. G. C. E delle altre federazioni sportive cui decidera' di affiliarsi e dei rispettivi organi. La societa' potra' promuovere la diffusione dello sport dilettantistico. Nel perseguimento dello scopo ed oggetto sociale ed a mero titolo esemplificativo, la societa' potra' costituire squadre agonistiche di atleti anche mediante gruppi distinti per discipline ed eta', onde consentire la partecipazione degli atleti e delle squadre alle manifestazioni sportive indette dalle federazioni, organizzare gare, manifestazioni e tornei nonche' attivita' ricreative a favore del miglior utilizzo del tempo libero dei tesserati o dei partecipanti esterni, promovendo, ove possibile, il coinvolgimento e la partecipazione delle persone diversamente abili. Svolgere ogni altro tipo di attivita' sportiva, motoria e ricreativa, didattica, culturale, idonea a promuovere la pratica e la diffusione dello sport dilettantistico, costruire, gestire e condurre a qualsiasi titolo impianti e strutture sportive nonche' le attrezzature sportive e le strutture ricettive e ricreative ad esse afferenti. Potra' inoltre gestire palestre, centri benessere, attivita' di riabilitazione fisioterapie e sanitarie con l'osservanza delle disposizioni previste dalle legge e nel rispetto dei vincoli imposti dalla stessa. Gestire nell'ambito degli impianti e strutture sportive, bar, punti di ristoro e attivita' ricreative e ricettive sia per adulti che per bambini anche con l'ausilio di attrezzature (allestimento di parchi giochi removibili -gonfiabili ecc. ). Svolgere attivita' di allestimento e gestione di iniziative turistiche. Per lo svolgimento delle attivita' precedentemente menzionate la societa' potra', attivare rapporti e sottoscrivere convenzioni con enti pubblici e privati, a carattere locale, nazionale ed internazionale comprese cooperative e associazioni di categoria, assumere mutui e finanziamenti anche fondiari, assumere finanziamenti agevolati anche a fondo perduto. La societa' puo' inoltre gestire impianti sportivi adibiti ad attivita' natatoria (piscine) e quanto ad essa collegata sia per uso pubblico che privato ivi compresi servizi di assistenza agli utenti. La societa' puo' inoltre, sotto ogni forma, sia di appalto che di sub appalto, costruire vendere gestire sotto qualsiasi forma consentita dalla legge, qualunque tipo di bene immobile sia urbano sia rurale sia produttivo e commerciale. Ogni settore dell'attivita' della societa' potra' essere gestito direttamente attraverso gli organi sociali o concesso in locazione a terzi. La societa' potra' inoltre svolgere attivita' di pulizie e giardinaggio, trattamento, manutenzione e disinfezione di locali pubblici e privati, ambienti interni ed esterni civili, industriali e commerciali nonche' servizi di portierato, di accoglienza e sicurezza all'interno ed all'esterno di ambienti pubblici o privati, discoteche e luoghi di ritrovo, luoghi di intrattenimento e spettacolo. Il servizio di conteggio e il trattamento di banconote monete di titoli di credito di ogni genere e ogni natura. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni o cointeressenze in altre societa', enti o consorzi aventi scopo analogo, affine o connesso con il proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
SportServizioLeggeCommercioCompravendita
Info Legali
Ragione sociale
Re De' Fonti S.R.L.
Codice Fiscale
51023076286
Partita IVA
51023076286
Sede legale
Via
Piero Calamandrei,
257 ,
52100,
Arezzo
(Arezzo)