74.90:
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche nca
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
1. La societa' ha per oggetto: - la progettazione, la commercializzazione, la fornitura e la gestione di servizi inerenti la rigenerazione di materiali industriali, incluse applicazioni informatiche e telematiche e in genere per la fruizione attraverso la rete della gestione dei medesimi servizi. - la consulenza tecnica e commerciale inerente l'aspirazione e la filtrazione industriale. La societa' potra' altresi': - in via non prevalente e del tutto occasionale e strumentale per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' effettuare tutte le operazioni commerciali, finanziarie, industriali, mobiliari e immobiliari, concedere fideiussioni, avalli, cauzioni, garanzie in genere, anche a favore di terzi, curare, gestire, concedere ed assumere rappresentanze commerciali ed industriali nonche' assumere partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo o affine; - svolgere l'attivita' di consulenza volta alla valutazione di progetti innovativi, di nuove societa' allo start-up e la creazione di nuove aziende partecipate, che possano utilizzare know-how o quello gia' acquisito dalla societa', compreso il suo avviamento, la sua banca dati per lanciare nuovi prodotti e/o servizi in italia o all'estero, attivita' di ricerca, sviluppo e marketing di prodotti in genere compresa la creazione, sviluppo e implementazione di software, brevetti ed infoprodotti; - assumere la partecipazione, anche in associazione temporanee d'impresa, a progetti, bandi di gara e iniziative anche di carattere internazionale - assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazioni in altre societa' o imprese costituite o costituende, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dall'articolo 2361 del codice civile; - acquistare e/o cedere diritti reali, aventi ad oggetto aziende, o rami di aziende commerciali, artigianali ed industriali. - concedere e/o prendere in affitto aziende commerciali, artigianali, industriali; - creare reti commerciali di venditori per i servizi e prodotti di cui sopra, previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni e conformemente alla normativa vigente in materia; - effettuare noleggio di attrezzature professionali di vario genere; - costituire, registrare, utilizzare e far utilizzare a terzi propri marchi per distinguere propri prodotti e servizi e proprie insegne per fidelizzare i clienti; tutte le attivita' ed operazioni di cui sopra potranno essere svolte sia in italia che all'estero; - potra', inoltre, assumere finanziamenti sotto qualsiasi forma, anche a mezzo leasing, concedendo le adeguate garanzie ed inoltre acquistare, alienare e/o concedere a terzi marchi, brevetti, modelli ornamentali, modelli di utilita' e know how, nel rispetto delle norme di legge in materia, procedere al pagamento e/o l'incasso di royalties, nonche'' assumere e concedere concessioni e agenzie , con o senza rappresentanza e con o senza deposito, e concludere contratti di franchising e outsourcing in genere; le attivita' sopracitate potranno essere sostenute direttamente assumendo lavoratori dipendenti o avvalersi del supporto professionale di esperti esterni o di collaborazioni con altri enti, cooperative o associazioni; 2. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. 3. La societa' puo' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. 4. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: della legge 23 novembre 1939 n. 1966, sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; della legge 7 giugno 1974 n. 216, in tema di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio; della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; della legge 23 marzo 1983 n. 77, in tema di fondi comuni di investimento mobiliare; della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza e del mercato; della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attivita' di intermediazione mobiliare; del dlgs 1 settembre 1993 n. 385, in materia di attivita' bancaria e finanziaria; dell'articolo 26 legge 7 marzo 1996 n. 108 in tema di mediazione e consulenza nella concessione di finanziamenti; del dlgs 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria; nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali e loro modifiche ed integrazioni.
Parole chiave
LeggeServizioIndustriaProdotto (economia)Brevetto
Info Legali
Ragione sociale
Refilter Srl
Codice Fiscale
34085055050
Partita IVA
34085055050
Sede legale
Via
Palmiro Togliatti,
42 ,
20017,
Rho
(Milano)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 74.90:
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche nca