Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Regina Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - la costruzione, la ristrutturazione, la locazione di immobili, la locazione di aziende, la gestione, anche per conto terzi, di patrimoni immobiliari e di aziende; - la compravenndita di immobili di qualsiasi categoria e destinazione compreso terreni edificabili e non; - la costruzione e ristrutturazione di complessi industriali e commerciali al fine di locare o vendere immobili comprensivi di aziende. La societa' puo' assumere mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazione dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere e ottenere licenze di srfruttamento commerciale nonche' compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import-export), finanziarie (attingere a finanziamenti comunitari, statali, regionali, della c. C. I. A. A. E ad anticipazioni dei soci sia in c/capitale che a fondo perduto). In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, percio', assolutamente non in via prevalente e senza rivolgersi al pubblico e, comunque, nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi n. 1/91 e 197/91, nonche' da quanto previsto all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, la societa' potra': - compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie, ritenute dall'organo amministrativo necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e potra' assumere inoltre interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie, anche in altre societa' o imprese aventi scopi o fini analoghi, affini o complementari al proprio. La societa' potra' compiere qualsiasi operazione bancaria, quali aperture di conti, sconto di effetti, richiesta di fidi e di garanzie bancarie e simili, e potra' operare presso il debito pubblico, presso la cassa depositi e prestiti e presso uffici postali. Potra' contrarre mutui, attivi o passivi e ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche o privati, anche soci; tuttavia, eventuali anticipazioni dei soci, a qualunque titolo effettuate, non potranno produrre interessi o altre utilita'. Potra', infine, qualora l'organo amministrativo lo ritenga opportuno, prestare avalli, fideiussioni e ogni altra forma di garanzia, sia reale che personale, anche a favore di terzi.
Parole chiave