La societa' cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita', senza fini di speculazione privata, ha lo scopo di perseguire tramite le prestazioni lavorative dei soci, l'inserimento nel mondo del lavoro e la continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche sociali e professionali. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge, ovvero in qualsiasi altra forma consenta la legge italiana. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi non soci. La societa' cooperativa, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, si propone di realizzare progetti produttivi, rivolti a soggetti pubblici e/o privati, per l'occupazione, avvalendosi anche delle agevolazioni previste dalle leggi statali, regionali e comunitarie nei sotto elencati settori di attivita', si propone gli scopi seguenti: -la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; -la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, da effettuarsi in qualsiasi luogo, di alberghi, ristoranti, bar, piano-bar, mense, tavole calde, discoteche, impianti sportivi, stabilimenti balneari e villaggi turistici, sia pubblici che privati; -attivita' di catering, organizzazione eventi di qualsiasi genere, comprese mostre, fiere, congressi, concerti, organizzazione matrimoni, banchetti ed intrattenimenti vari compresa l'animazione; -attivita' degli esercizi di ristorazione, con o senza cucina, fast-food, rosticcerie, friggitorie, pizzerie eccetera, che dispongano o meno di posti a sedere; -attivita' degli esercizi di birrerie, pub, enoteche ed altri esercizi simili con o senza cucina; -attivita' di ristorazione senza somministrazione, con preparazione di cibi da asporto take-away; -attivita' di ristorazione ambulante tramite l'utilizzo di mezzi attrezzati nonche' la preparazione di cibo per il consumo immediato presso banchi del mercato; -commercio al dettaglio, anche tramite e-commerce, di prodotti e generi alimentari ivi compresa la vendita di bevande, alcoliche e non; -attivita' di promozione e valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici locali. Fermo il rispetto delle inderogabili norme di legge che riservano determinate attivita' a specifiche categorie di operatori, la cooperativa puo' svolgere ogni altra attivita' connessa all'oggetto sociale o comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali, e potra' partecipare a gare di appalto, pubbliche e private. Per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e quindi la realizzazione dell'oggetto sociale la cooperativa potra' provvedere alla costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o la ristrutturazione o il potenziamento aziendale. Per il raggiungimento degli scopi indicati, la cooperativa e' inoltre impegnata ad integrare - in modo permanente o secondo le opportunita' contingenti - la propria attivita' con quella di altri enti cooperativi, promuovendo ed aderendo a consorzi ed altre organizzazioni ispirate all'associazionismo cooperativo. La societa' puo' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in societa' diverse dalle cooperative o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, ed in particolare del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 in materia di attivita' bancaria e finanziaria, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche nei confronti di terzi non soci.
Parole chiave
Società cooperativaRistoranteAlimentoLeggeCommercio
Info Legali
Ragione sociale
Rendez Vous Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
84432523217
Partita IVA
84432523217
Sede legale
Piazza
Antonio Salandra,
17 ,
73048,
Nardò
(Lecce)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 56.10.11:
Ristorazione con somministrazione
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito