La societa' ha per oggetto: - servizi di consulenza e assistenza alle aziende; - revisione e organizzazione contabile; - servizi nel campo informatico e telematico (creazione software, assistenza software e hardware, realizzazione e gestione siti web, pubblicita' in rete, servizi internet ed intranet, ecc. ); - elaborazione dati conto terzi; - attivita' di analisi, studio, ricerca, insegnamento, consulenza, promozione, organizzazione e gestione, nell'interesse e per conto proprio come di terzi, nei settori dell'amministrazione, dell'organizzazione, dell'informatica e della finanza aziendale; - gestione e certificazione di sistemi di qualita' aziendali ed e-commerce; - sistemi di gestione ambientale; - ricerca, sviluppo e trasferimento di tecnologie; - marketing, comunicazione e pubbliche relazioni, sondaggi di opinione e studi di mercato; - intermediazione tecnologica per il supporto alle pmi e all'artigianato nel processo di innovazione; - promozione e realizzazione di ricerca ed analisi, anche per conto terzi, inerenti problemi specifici di carattere formativo, informativo, educativo, urbanistico; - organizzazione, realizzazione e gestione di corsi di formazione e qualificazione professionale nonche' seminari ed incontri per liberi professionisti, imprenditori, studenti e dipendenti di aziende richiedenti; organizzazione meeting e convegni; - pianificazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici (processing di riorganizzazione amministrativa e marketing) e sistemi integrati di gestione avanzata di nuove applicazioni di commercio elettronico; - pianificazione e sviluppo di sistemi gestionali energetici e delle acque; - promozione di rapporti con il sistema universitario, tecno-scientifico e i centri di innovazione al fine di favorire il trasferimento di tecnologie verso le imprese e i sistemi locali; - la realizzazione e la divulgazione di studi e ricerche; la ricerca e la selezione di personale per conto terzi. La societa' nei limiti previsti dalle vigenti leggi potra' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali ed industriali funzionalmente connesse con la realizzazione dei propri scopi sociali, ad eccezione di quelle riservate per legge a particolari tipi di societa'; potra' altresi' assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio. Inoltre, la societa' potra' compiere qualsiasi operazione ed esercitare qualsiasi attivita' ritenuta necessaria od utile per il conseguimento dell'oggetto sociale, con tassativa esclusione della raccolta del risparmio e delle operazioni indicate nell'art. 11 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, nonche', in via strumentale ed accessoria, assumere direttamente o indirettamente interessenze, rappresentanze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, tutto cio' non ai fini del collocamento, ma per meglio conseguire l'oggetto sociale e, comunque, con espressa esclusione dello svolgimento di attivita' di cui alla legge numero 1 del 2 gennaio 1991, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare. La societa', nell'esercizio della propria attivita', si propone di beneficiare di tutte le provvidenze agevolative, finanziarie, contributive e fiscali all'uopo previste da leggi regionali, nazionali, comunitarie ed internazionali, emanate e/o da emanarsi.