72.19.09:
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
1. La societa' ha per oggetto, nei limiti ed in conformita' della vigente normativa, anche previo ottenimento delle eventuali necessarie autorizzazioni e/o iscrizioni ed avvalendosi, qualora necessario, di professionisti regolarmente abilitati ed iscritti negli appositi albi professionali, la ricerca, la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, sia in italia sia all'estero, sia nei confronti di enti pubblici sia di privati, e piu' specificatamente: (a) lo studio, la ricerca, la progettazione, lo sviluppo, l'ingegnerizzazione, la realizzazione, la produzione, sia in proprio, sia presso terzi, sia in conto terzi, ivi incluse universita' e centri di ricerca, di: - strumenti, apparati, macchine, sistemi, tecnologie, prodotti robotici, meccanici, elettronici, grafici, informatici e meccatronici in ambito biomedicale, sportivo, educativo, formativo e dell'ergonomia, con particolare riferimento sia alla riabilitazione sensorimotoria, che all'aumento di performance, sia alla valutazione delle performance di soggetti sani e patologici effettuate direttamente nei luoghi di riferimento per ciascun ambito descritto o anche a domicilio; - prototipi di ricerca propri e/o di aziende, universita' e centri di ricerca; - software e pacchetti applicativi informatici legati alla biomeccanica, alla robotica applicata e qualsiasi software a corredo dei prodotti/servizi erogati nonche' applicazioni software, sistemi e piattaforme informatiche accessibili attraverso anche la rete internet o la rete mobile volte a fornire servizi di tecnologie dell'informazione e della comunicazione; (b) la commercializzazione, la vendita all'ingrosso, al dettaglio e on-line (e-commerce), lo svolgimento di attivita' di import - export, l'istallazione, la manutenzione e l'assistenza, sia di propri prodotti, sia di prodotti di terzi, sia di prodotti in conto terzi, di cui alla precedente lett. (a), anche mediante apposizione del proprio marchio. 2. Nel rispetto delle condizioni richieste dalla normativa vigente per ciascuna attivita' e nell'osservanza delle norme dettate dalla legge nelle rispettive materie, previo rilascio delle autorizzazioni eventualmente necessarie ai sensi di legge ovvero a seguito dell'iscrizione in appositi albi professionali o al conseguimento di speciali abilitazioni che fossero richieste per l'esercizio delle attivita' svolte, la societa' puo' inoltre compiere per se' e per terzi le seguenti attivita' al solo fine del raggiungimento degli scopi di cui sopra: (a) progettazione e realizzazione di studi e progetti di ricerca sull'innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato; (b) progettazione, gestione e coordinamento scientifico, tecnico, ed amministrativo, di progetti di ricerca e di sviluppo; (c) effettuazione di attivita' di studio, ricerca e formazione su particolari problemi che possano risultare di interesse; (d) produzione di pubblicazioni scientifiche nei campi di attivita' presenti nell'oggetto sociale; (e) creazione, sviluppo, pubblicazione e distribuzione di materiale grafico e multimediale, anche su supporto cartaceo; (f) servizi di: (i) consulenza di marketing e promozionale tra i quali in particolare anche la conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari, come la promozione dei prodotti, la realizzazione di pubblicita' aerea, la distribuzione o consegna di materiale pubblicitario e campioni, la consulenza sulla disposizione dei prodotti all'interno del punto vendita, la realizzazione di pubblicita' postale, (ii) sviluppo di siti internet e di piattaforme e-commerce, (iii) sviluppo di profili social aziendali; (g) realizzazione di corsi di formazione professionale anche al fine di preparare personale specializzato e di divulgazione nel comparto dei dispositivi medici e affini nonche' in quello sportivo e dell'ergonomia, e prestazioni di consulenza tecnica e scientifica nei medesimi settori; (h) promozione, organizzazione e gestione di manifestazioni, eventi, riunioni, corsi, seminari e convegni volti alla divulgazione e conoscenza dei prodotti suddetti, che potranno essere svolti presso la propria sede e/o presso enti, altre societa' o portali online, nonche' mediante la predisposizione e l'invio di materiale esplicativo; (i) studio, ricerca, progettazione, sviluppo, produzione, sia in proprio, sia presso terzi, sia in conto terzi, nonche' commercializzazione attraverso vendita all'ingrosso, al dettaglio, on-line, ivi incluso l'attivita' di import - export, di capi di abbigliamento di qualunque genere e accessori per uomo, donna, bambino, di calzature in particolare ortopediche, di apparecchi ortopedici e protesi; (j) servizi dei centri per il benessere fisico attraverso l'apertura di appositi centri propri o anche in franchising; (k) creazione, acquisizione, gestione, concessione e sfruttamento di diritti di proprieta' intellettuale. 3. La societa' potra' svolgere inoltre attivita' affini a quelle descritte in precedenza ai punti 4. 1 e 4. 2 e comunque ad esse connesse sul piano organizzativo, assistenziale, progettuale, di studio e di ricerca, sia in italia che all'estero. 4. Al solo fine del raggiungimento degli scopi di cui sopra ed in misura non prevalente rispetto all'oggetto sopra indicato, la societa' potra' inoltre: (a) assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati; (b) compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, economiche, finanziarie (con esclusione di ogni attivita' finanziaria nei confronti del pubblico) e bancarie, mobiliari ed immobiliari necessarie e/o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; (c) prestare avalli, fideiussioni, ed ogni altra garanzia, anche reale, a qualsiasi titolo, anche a favore di terzi; (d) assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese purche' non in via prevalente e non ai fini del collocamento presso il pubblico e, comunque, con esclusione di tutte le attivita' riservate di cui all'art. 106 d. L. N. 385/93, al d. Lgs. N. 58/1998, alla l. N. 39/1989.