Ricamificio Ambroder S.A.S. Di Ambrosio Rosaria & C.
Via Nuova San Marzano, 71, 80040, Poggiomarino (NA)
13.99.10:
Fabbricazione di ricami
Dipendenti
882
Età
19 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
-la produzione, la lavorazione sia artigianale che industriale, l'importazione, l'esportazione ed il commercio all'ingrosso ed al dettaglio sia in sede fissa che con unit mobile di vendita, sia nei paesi della comunit europea che nei paesi extracomunitari, di ricami e di qualsiasi prodotto sia di materie prime, semilavorati che prodotti finiti nel settore tessile in particolare trapunte, foderami, trapuntati, tessuti grezzi e lavorati tessuti in genere, biancheria da corredo, biancheria per la casa, per l'arredamento e comunque biancheria in genere, prodotti tessili ed articoli di vestiario, confezionato di qualunque tipo e pregio, maglieria esterna e camiceria, accessori di abbigliamento, biancheria intima, calzature, borse ed articoli in pelle. La societ potr inoltre svolgere attivit di trasformazione sia artigianale che industriale, anche completa, taglio, cucitura, ricamo, stiratura, lavaggio e confezionamento sia per conto proprio che per conto terzi dei prodotti innanzi elencati. La societ potr anche creare o assumere rappresentanze, concessioni ed agenzie sia in italia che all'estero; potr altres partecipare alle forniture sia per gli enti pubblici che privati anche con gare di appalto, effettuando associazioni temporanee di imprese per partecipare a tali gare di appalto. La societ , per l'attuazione dell'oggetto sociale, potr compiere operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, finanziarie connesse alle attivit principali, nonch assumere partecipazioni in altre imprese, enti, societ e consorzi la cui attivit sia analoga, affine o connessa con la propria, ma sempre che non ne risulti modificato l'oggetto sociale e comunque come attivit non prevalente, ma esclusivamente accessoria e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, n rivolta nei confronti del pubblico, nel rispetto delle disposizioni dettate in materia dal d. L. 385/1993 e con esclusione delle attivit di cui al d. Lgs. 58/1998. Per il conseguimento del suo oggetto, la societ potr avvalersi di tutte le agevolazioni previste da norme vigenti e future, nazionali, regionali e comunitarie ed in particolare potr ricorrere a qualsiasi strumento legislativo che contempli finanziamenti e/o agevolazioni fiscali, tributarie e di ogni altro genere per le imprese operanti nel mezzogiorno d'italia. Il tutto nell'osservanza delle leggi vigenti.