56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Tommaso Ricci
L'azienda
Descrizione
Art. 2 - oggetto la societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - la fornitura alimentare, la gestione e la conduzione, sia direttamente che per conto terzi, di esercizi pubblici per la ristorazione e la somministrazione di alimenti e bevande, sia alcoliche che analcoliche, quali bar, gelaterie, pasticcerie, ristoranti, trattorie, pizzerie, tavole calde, self-service, mense, locali notturni e discoteche, pub, sale da giochi, videoteche, clubs, enoteche e birrerie; - la gestione di distributori automatici di bevande e generi alimentari; - la distribuzione, l'acquisto, l'importazione e/o l'esportazione, per conto proprio e/o di terzi, di prodotti alimentari; - la vendita di generi di monopolio, di giornali e riviste; - l'esercizio di ricevitoria di concorsi a premi e di concorsi a pronostici quali, a titolo esemplificativo, superenalotto, lotto e scommesse sportive; - l'organizzazione e la gestione di cerimonie, convegni, feste per ricorrenze, inaugurazioni, spettacoli e manifestazioni di qualsiasi genere. Il tutto con le dovute e se richieste autorizzazioni di legge ed amministrative. Le attivita' di cui sopra potranno essere svolte nei confronti oltre che dei privati, di aziende, di ospedali, di case di cura e riposo, di istituti religiosi, di scuole (siano essi enti o istituti, pubblici o privati), nonche' di comunita' in genere, ivi compresi ristoranti e bar aperti al pubblico. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti per l'attuazione dell'oggetto sociale, cosi', tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese, nel rispetto delle disposizioni di legge; - partecipare a consorzi od a raggruppamenti di imprese. Restano espressamente e tassativamente escluse le seguenti attivita': - la sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi art. 94 e seguenti del d. Lgs. N. 58/1998 e successive modificazioni; - l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'articolo 4 comma 2 della legge 197/91; - l'erogazione del credito al consumo; - lo svolgimento di attivita' intellettuali legalmente protette e riservate a professionisti iscritti in appositi albi.