68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) la costruzione, l'acquisto, l'ideazione, la progettazione, la vendita, il noleggio, la locazione, la gestione conto terzi e il rimessaggio di imbarcazioni in genere; b) l'assistenza, la revisione, la riparazione, la manutenzione e l'allestimento di imbarcazioni in genere; c) la costruzione e la vendita di altri articoli nautici; d) il ricovero di natanti di qualsiasi genere a vela e a motore e la relativa assistenza tecnica a terra, in banchina e in mare; e) l'acquisto, anche mediante locazione finanziaria, la costruzione, la locazione (non finanziaria) di beni immobili e la gestione dei beni immobili sia di proprieta' sociale che di terzi anche detenuti in forza di contratti di locazione finanziaria o affitto, la vendita e la permuta di beni immobili; f) la produzione e la vendita di energia elettrica secondo modalita' rese disponibili dalla tecnologia del momento e sempre in conformita' alle prescrizioni sia di legge che regolamentari delle autorita' preposte al settore dell energia; g) la concessione in locazione (non finanziaria) di beni mobili ivi compresi macchinari, impianti ed automezzi. La societa' puo' svolgere la sua attivita' direttamente e/o indirettamente, anche mediante partnership, accordi di collaborazione e ogni altra forma di cooperazione per conto proprio o di terzi, sia in italia che all'estero. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' inoltre assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, compiere operazioni commerciali, industriali, immobiliari e (in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico) operazioni finanziarie e mobiliari; potra' prestare garanzie, reali e personali, anche a favore di terzi, ma nell'interesse proprio o di societa' partecipate, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitino dell'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia.
Parole chiave
Bene immobileCompravenditaTecnologiaLeggeCommercio