Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di R.m.c. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La predisposizione dei mezzi, delle strutture e dell'organizzazione idonee allo svolgimento delle seguenti attivita': *partecipazione in altre societa' industriali, commerciali, immobiliari, di intermediazioni e di servizi; compera, vendita, conseguente gestione per conto proprio di azioni, di quote di societa', di obbligazioni nazionali ed estere, il tutto nei limiti e secondo le modalita' consentite dalla legge, con tassativa esclusione dell'esercizio nei confronti del pubblico di tale attivita' e di ogni attivita' finanziaria riservata, dell'esercizio di attivita' professionali riservate, della sollecitazione del pubblico risparmio e dell'erogazione del credito al consumo, neppure nell'ambito dei propri soci; * coordinamento tecnico, amministrativo e finanziario delle societa' nelle quali partecipa e/o comunque appartenenti allo stesso gruppo; * concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, intermediazione in cambi, servizi di incasso, pagamento e trasferimento di fondi, con conseguenti addebito e accredito dei relativi oneri ed interessi, nei confronti delle societa' nelle quali partecipa e/o comunque appartenenti allo stesso gruppo; * prestazione di fideiussioni, avalli, garanzie reali e personali in genere, anche a favore di terzi, nell'interesse delle societa' nelle quali partecipa e/o comunque appartenenti allo stesso gruppo; * la consulenza aziendale in tutte le sue forme e settori. La societa', per l'attuazione dell'oggetto sociale, potra' inoltre compiere operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, finanziarie connesse alle attivita' principali, ai sensi e nei limiti di legge, ma sempre che non ne risulti modificato l'oggetto sociale e comunque come attivita' non prevalente, ma esclusivamente accessoria e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, ne' rivolta nei confronti del pubblico nel rispetto delle disposizioni dettate in materia; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie, della legge 23 novembre 1939, n. 1966, sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; della legge 7 giugno 1974, n. 216, in tema di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio; della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; della legge 23 marzo 1983 n. 77, in tema di fondi comuni di investimento mobiliare; della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza e del mercato; della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attivita' di intermediazione mobiliare; del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, in materia di attivita' bancaria e finanziaria; dell' art. 16, legge 7 marzo 1996 n. 108, in tema di mediazione e consulenza di finanziamenti; del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, in materia di intermediazione finanziaria; del d. M. N. 29 del 17 febbraio 2009; nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali e con l'espressa previsione che lo svolgimento di attivita' soggette a speciali autorizzazioni e' subordinato al rilascio delle stesse.
Parole chiave