Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Rne Italy Spv 30…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': a. Sviluppo, costruzione, installazione, vendita, gestione e manutenzione di centrali di produzione elettrica fotovoltaica, nonche' in genere di componenti, di opere e di impianti tecnologici necessari, ivi inclusi i sistemi di accumulo; b. Sviluppo, costruzione, installazione, vendita, gestione e manutenzione di sistemi di accumulo, ivi inclusi i sistemi di accumulo stand alone, nonche' in genere di componenti, di opere e di impianti tecnologici necessari; c. Generazione di energia elettrica per mezzo di centrali in proprieta' o in uso da terzi; d. Vendita e acquisto di energia elettrica o di prodotti energetici di altra natura nonche' prestazione di qualsiasi servizio e connesso a dette attivita', incluso l'approvvigionamento e l'esportazione; e. Attivita' nel campo dei servizi di rete, comprese le attivita' di installazione, di allacciamento, di collaudo, di manutenzione e di gestione di impianti inerenti a detti servizi, attivita' di misurazione, nonche' lo svolgimento di attivita' strumentali, connesse e complementari; f. Attivita' nel campo dell'utilizzo e del recupero delle energie, promozione di interventi di risparmio energetico, incluso l'approvvigionamento di tecnologie adatte allo scopo; g. La generazione, in qualsiasi forma e modo e/o l'acquisto e/o cessione di titoli di efficienza energetica a altri strumenti di promozione del risparmio energetico nel rispetto della normativa italiana ed europea applicabile; h. La conduzione di aziende agricole e/o forestali e l'esercizio di ogni attivita' nel campo dell'agricoltura, della trasformazione e del commercio dei relativi prodotti e dell'allevamento del bestiame. La societa' puo' acquistare, detenere, gestire e vendere partecipazioni in societa' di qualsiasi natura e oggetto, associazioni, consorzi, gruppi societari complementari, gruppi europei di interesse economico, associazioni in partecipazione o qualsiasi altro tipo di entita' sia in italia che all'estero. La societa' potra' impegnarsi in qualsiasi attivita' che possa essere correlata o vantaggiosa per il raggiungimento dello scopo sociale. Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale e bancaria ritenuta necessaria e/o utile per il conseguimento dello scopo sociale, il tutto nei limiti consentiti dalla legge e restando comunque preclusa ogni attivita' che costituisca raccolta di risparmio sotto qualsiasi forma tra il pubblico, nonche' le attivita' finanziarie e di intermediazione previste dai decreti legislativi n. 385/1993 e n. 58/1998 e quelle di mediazione di cui alla legge 39/1989. In particolare, la societa' potra' contrarre indebitamento finanziario (mediante mutui, obbligazioni o altri strumenti), concedere garanzie reali e/o personali in genere - anche a favore dei soci o di terzi - al fine di assicurare e/o garantire finanziamenti, mutui e qualsiasi operazione finanziaria.
Parole chiave