Via Genesio Bressani, 4/B, 29017, Fiorenzuola d'Arda (PC)
70.10.00:
Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
nell'ambito dei limiti previsti dalla normativa tempo per tempo in vigore, la societa' persegue il proprio oggetto sociale le seguenti attivita':--- l'esercizio dell'attivita' di ristorazione in genere e la gestione di bar, pub, night, discoteche, "bed and breakfast", tavole calde e fredde, pizzerie e trattorie, agriturismi, ristoranti, alberghi, mense, paninoteche e simili; - la preparazione e/o l'acquisto e la somministrazione al pubblico, sia in forma ambulante ed itinerante, sia in locali all'uopo destinati dalla stessa societa', sia per asporto, sia presso terzi, di pasti, anche precotti ed alimenti compresi il pane e la pizza, di frutta e verdura, di generi di pasticceria fresca e conservata, di prodotti gastronomici, di paste alimentari, di prodotti sfarinati, di generi di gelateria, di dolciumi freschi, conservati, preparati, confezionati, nonche' di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, ed analcoliche, compreso il latte. La societa' potra' organizzare ed offrire tali servizi nelle forme piu' svariate compresa quella ambulante ed itinerante, sia creando singoli punti vendita, sia sotto forma di ristoranti, pizzerie, rosticcerie, tavole calde, bar e coloniali e caffe', sia fornendo servizi di catering, sia assumendo la gestione dei servizi di ristorazione per complessi alberghieri, residences, villaggi turistici, campings, enti pubblici e privati, aziende, case di cura ed ospedali;- il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, l'importazione e/o l'esportazione di generi alimentari;- l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione non finanziaria, la gestione di beni immobili di qualsiasi tipo e destinazione, ed, altresi', l'acquisizione, l'esercizio e la cessione della titolarita' di diritti reali, l'esecuzione di lavori edili e civili di qualsivoglia genere per conto proprio, di pubbliche amministrazioni, di enti e di privati, con gestione diretta, con il conferimento di appalto a terzi, con assunzione di appalto da parte di terzi; con facolta', fra l'altro, di realizzare, ristrutturare, riparare, restaurare, ricostruire opere civili, commerciali, industriali, agricole o militari, quali, in particolare, edifici, anche monumentali, complessi turistici ed alberghieri, ristoranti e locali notturni, centri commerciali, opifici industriali, costruzioni per l'agricoltura, con l'esecuzione e l'approntamento dei relativi impianti ed opere connesse, accessorie ed, in genere, murarie, nonche' la costruzione di case economiche e popolari e qualunque operazione nell'ambito dell'edilizia agevolata e convenzionata, a norma delle leggi urbanistiche tempo per tempo vigenti; - la realizzazione, previo rilascio dei prescritti provvedimenti autorizzativi, di lottizzazione e delle relative opere di urbanizzazione;- l'assunzione, l'acquisto e la vendita di azioni, quote e diritti sulle stesse ed in genere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od enti nazionali ed esteri in via di stabile investimento nonche' il finanziamento ed il coordinamento tecnico, commerciale, amministrativo, finanziario e gestionale delle societa' o degli enti nei quali partecipa; il tutto non nei confronti del pubblico e non ai fini di collocamento presso lo stesso. La societa', inoltre, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie e/o utili al conseguimento dell'oggetto sociale e potra' assumere partecipazioni ed interessenze in imprese e societa' anche costituende aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Essa potra', inoltre, prestare avalli, fidejussioni e garanzie sia reali che personali, anche in favore di soci che di terzi, nonche' partecipare a consorzi e raggruppamenti di imprese. ?In ogni caso, tali ultime operazioni ed attivita', strumentali al raggiungimento dell'oggetto sociale, dovranno essere svolte non in via prevalente e non nei confronti del pubblico. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' puo' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, compresi i soci, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali, e potra' usufruire di tutte le agevolazioni previste dalla normative presenti e future.