Piazza Romano Tammaro, 5, 80028, Grumo Nevano (NA)
56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa', nel rispetto di tutti i limiti e divieti di cui alle vigenti norme di legge e nei paesi ove e' consentito, anche extraeuropei, ha per oggetto le seguenti attivita':--- l' attivita' di ristorante, trattoria, pizzeria, osteria, birreria con cucina, pub e braceria, bar, caffe', snack bar, bottiglierie ed enoteche, discoteche e piano bar, con somministrazione di alimenti e bevande, nonche' con annesso intrattenimento e spettacolo;--- l' attivita' di somministrazione al pubblico, con prestazione dei relativi servizi per la consumazione sul posto, di alimenti e bevande, compresi alcolici e superalcolici, caffe', prodotti da tavola calda e fredda, gelati, dolciumi e prodotti di ristorazione;--- servizi di ristorazione in self- service;--- l' attivita' di ristorazione con cibo da asporto, nonche' l' attivita' degli esercizi di gastronomia, rosticceria, friggitoria, pizzeria al taglio che dispongono di posti a sedere e che non dispongono di posti a sedere;- servizi di bar e ristorazione su treni, traghetti, navi e altri tipi di mezzi di trasporto passeggeri e presso scuole, ospedali, alberghi, centri termali, stabilimenti balneari, centri commerciali, aereoporti, stazioni ferroviarie, porti, enti pubblici e privati;--- l' attivita' di gelaterie e pasticcerie con anche somministrazione di alimenti e bevande, la gestione di esercizi di commercio in genere per la somministrazione di alimenti e bevande, anche superalcoliche;--- l' attivita' di mense;--- l' attivita' di fornitura di pasti preparati( catering- banqueting) per banchetti di cene di rappresentanza, per matrimoni, ricevimenti ed altre celebrazioni. La societa', comunque, potra' raggiungere il proprio scopo operando esclusivamente nei limiti imposti dalle leggi vigenti; il tutto sempre con espressa e tassativa esclusione per quelle attivita' che possono essere rese unicamente da categorie professionali protette o da soggetti aventi particolari caratterizzazioni tecniche tutelate da espresse previsioni normative e che richiedono strutture societarie ed un capitale diverso da quello in parola e da svolgersi in forma esclusiva. Per il raggiungimento delle proprie finalita' la societa' puo' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, tributarie e creditizie previste da norme vigenti e future, nazionali, regionali, comunitarie ed internazionali. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti, purche' accessori e strumentali, occorrenti ad esclusivo giudizio dell' organo amministrativo per l' attuazione dell' oggetto sociale e cosi' fra l' altro:- fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari;- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali;- partecipare a consorzi, a contratti di rete e ad associazioni temporanee di impresa( a. T. I. ). Sempre in via strumentale al conseguimento dell' oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo' assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia. Sono tassativamente escluse tutte le attivita' vietate e/ o riservate dalla legge vigente in materia, le attivita' professionali in genere, le attivita' che possono essere rese unicamente da categorie professionali protette o da soggetti aventi particolari caratterizzazioni tecniche tutelate da espresse previsioni normative, l' esercizio dell' attivita' di assicurazione privata, l' esercizio dell' attivita' di assicurazione in genere ed in particolare le attivita' di assicurazione private contro i danni e sulla vita, l' esercizio in via professionale delle attivita' di cui all' articolo 1 della legge 1/ 1991, la sollecitazione al pubblico risparmio, ai sensi dell' articolo 18 della legge 216/ 74, l' esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all' articolo 4, comma 2, della legge 197/ 91, l' esercizio in misura prevalente o nei confronti del pubblico delle attivita' previste dagli articoli 106 e 113 del decreto legislativo primo settembre 1993 n. 385, nonche' del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, l' erogazione del credito al consumo, l' esercizio dell' attivita' di leasing finanziario, l' attivita' di mediatore assicurativo, delle banche e degli istituti di credito, le attivita' parabancarie in genere, fiduciarie, di intermediazione immobiliare, mobiliare e finanziaria, di gestione di fondi comuni di investimento, di fornitura di lavoro temporaneo e di assistenza fiscale e in genere l' attivita' riservata dalla legge alle societa' fiduciarie, alle societa' di intermediazione immobiliare, mobiliare e di intermediazione in genere nonche' alle finanziarie, e comunque qualunque attivita' per la quale la legge richiede l' ottenimento di autorizzazioni e/ o impone altre condizioni di struttura e di capitale per la costituzione diverse da quelle in parola, in relazione all' oggetto sociale, anche ai sensi e per gli effetti dell' articolo 2329 n. 3 del codice civile. Tutte le attivita' del presente oggetto sociale devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l' esercizio e sono subordinate al rilascio delle eventuali autorizzazioni necessarie ai sensi di legge.