46.32.20:
Commercio all'ingrosso di prodotti di salumeria
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: -la realizzazione di iniziative innovative nei settori della produzione, mediante coltivazione di fondi agricoli, di prodotti agroalimentari di qualsiasi tipo, ivi comprese linee specifiche per prodotti biologici e da lotta integrata. In particolare la societa' curera' la produzione, la lavorazione, la trasformazione e la commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio in uno o piu' stabilimenti: di olio di oliva e suoi derivati; di alimenti lavorati e semilavorati nonche' preparati di alimenti freschi, surgelati e congelati; -l'allevamento, macellazione, lavorazione e commercio di animali vivi e/o macellati, sia per conto proprio che per conto terzi; la produzione e commercializzazione di prodotti e sottoprodotti alimentari, zootecnici, agricoli; la trasformazione dei prodotti medesimi attraverso l'introduzione di nuove tecnologie e nuove tecniche di gestione. Per il raggiungimento dello scopo sociale saranno realizzate le tecniche di conservazione e di distribuzione per i prodotti alimentari freschi, compreso l'imbottigliamento e la produzione continuativa del freddo. La societa' potra' provvedere alla gestione di frantoi, magazzini di lavorazione, negozi e strutture di lavorazione e commercializzazione in genere nell'ambito dei suddetti settori; potra' effettuare attivita' di intermediazione, di commercializzazione, di import/export e la gestione di agenzie, anche di esclusiva, di vendita e di rappresentanza negli stessi settori sopra specificati (sia delle materie prime che dei derivati). La societa' potra' realizzare, gestire, affittare, acquistare impianti, attrezzature e materiali utili e necessari per l'espletamento dell'attivita' sociale, nonche' affittare, acquistare, vendere e permutare immobili; assumere in comodato o in locazione o ad altro titolo terreni agricoli; assumere e licenziare operai; potra' promuovere, organizzare e gestire corsi di qualificazione e di riqualificazione tecnico-professionale relativamente all'attivita' sociale. Per il perseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' provvedere a partecipare a gare, stipulare, promuovere e gestire qualsiasi contratto e compiere tutte le operazioni connesse ed inerenti a quanto sopra o comunque a tanto necessarie o utili. Essa potra' inoltre svolgere qualsiasi operazione di carattere commerciale, industriale e finanziario, mobiliare ed immobiliare e tutto quanto necessario od utile a favorire il raggiungimento dell'oggetto sociale. Potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente nei limiti consentiti dalla legge, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche e societa' finanziarie, assumere obbligazioni principali ed accessorie e prestare garanzie reali o personali; il tutto in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico. La societa' potra' avvalersi, inoltre, di tutte le agevolazioni previste da norme vigenti e future, regionali, nazionali e comunitarie.