attivita' di autotrasporti di merci in conto proprio e per conto di terzi, in italia ed all estero con mezzi propri e con mezzi di terzi; - i trasporti e le spedizioni aerei, marittimi e terrestri per conto proprio e di terzi, anche con mezzi propri, in territorio nazionale ed estero, nonche' le operazioni doganali, valutarie e di qualsiasi altro genere per la spedizione od il ricevimento di merci, prodotti, oggetti e cose di qualunque genere e specie, tanto in italia che all estero; - l attivita' di logistica e cosi', a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l esercizio delle attivita' di trasporto, carico, scarico e stivaggio di merci e beni in genere; consegne e distribuzione di merci e beni in genere nel territorio italiano e all estero, compreso la loro movimentazione, carico-scarico, il facchinaggio, le attivita' di raccolta, di smistamento e distribuzione, e, il deposito merci in genere, il magazzinaggio anche in celle frigorifere e/o speciali contenitori per conto proprio e per conto terzi, la custodia di merci; qualunque servizio in genere nel settore della logistica, impianto e conseguente gestione di depositi per la conservazione delle merci; e quant altro complementare ed ausiliario allo spostamento e mobilita' delle stesse ed eventuale assemblaggio delle varie parti; trasporti specifici - combinati - spedizioni groupage - traini containers - sollevamenti ; soccorso stradale ;l'assunzione di appalti per trasporti e l'eventuale concessione a terzi in subappalto; - gestione globale del flusso fisico delle merci e beni in genere all interno di magazzini; programma e gestione delle merci e beni in entrata (da fornitori) e delle merci e beni in genere in uscita (clienti); organizzazione e gestione di magazzini per lo stoccaggio delle merci e beni in genere, studio, analisi e realizzazione di griglie, stoccaggio merci in magazzino e beni in genere con individuazione di picking e riserve; individuazione e preparazione di roll volumetrici con l utilizzo di strumenti informatici; acquisto e vendita di macchine industriali, edili ed agricole, lavori di sistemazione agraria, forestale e verde pubblico; lavori speciali ( cat. 12 del d. M. 770 del 28/02/1982): a) impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque, compreso la loro gestione e manutenzione; b) impianti di trattamento dei rifiuti, compreso la loro gestione e manutenzione; produzione e commercializzazione di conglomerati cementizi e bituminosi; sfruttamento di cave per l estrazione di inerti e la commercializzazione dei relativi prodotti; movimenti di terra per conto proprio e per conto di terzi; apertura e gestione di cave di sabbia e di materiali lapidei; ricerca idrogeologica, pianificazione di opere idrauliche ed edili, sistemazione di comprensori territoriali e turistici; direzione lavori per conto di terzi. Raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani e frazioni separate e raccolta in modo differenziato, di rifiuti ingombranti, di rifiuti urbani pericolosi e di rifiuti speciali assimilabili agli urbani di cui alla delibera interministeriale del 27 luglio 1984 costituito ai sensi dell art. 5 del d. P. R. 10/09/1982 n. 915. Raccolta e trasporto dei seguenti rifiuti speciali:a) residui derivanti da lavorazioni industriali, da attivita' agricole, artigianali, commerciali e di servizi che, per quantita' o qualita', non siano dichiarati assimilabili ai rifiuti solidi urbani; b) rifiuti provenienti da ospedali, case di cura ed affini, non assimilabili a quelli urbani; c) materiali provenienti da demolizioni, costruzioni e scavi; d) residui dell attivita' di trattamento dei rifiuti e quelli derivanti dalla depurazione degli affluenti. Raccolta e trasporto di rifiuti tossici e nocivi; stoccaggio provvisorio di rifiuti solidi urbani in stazioni di trasferimento e di materiale proveniente da raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani e di rifiuti urbani pericolosi in conto terzi; stoccaggio provvisorio e la cernita di rifiuti speciali prodotti da terzi e di rifiuti tossici e nocivi. Lavori di terra con eventuali opere di muratura e cemento armato di tipo corrente demolizioni e sterri (cat. 1 d. M. 770 del 25/02/1982); costruzione di contenitori, pallets ed imballaggi; commercio all ingrosso e al dettaglio di prodotti ortofrutticoli ed affini. Per tutti gli scopi sociali sopraindicati la societa' potra' beneficiare di tutte le agevolazioni contributive, finanziarie e fiscali previste da leggi comunitarie, nazionali e regionali a favore delle p. M. I, sia nel quadro dell'industrializzazione che in quello della commercializzazione di prodotti agricoli. L'assunzione di partecipazioni, interessenze in societa' aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. La societa' potra' altresi' compiere ogni e qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, intermediaria, finanziaria (esclusa la raccolta al risparmio), necessaria od utile al raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di fidejussioni o di garanzie a favore di terzi, anche di societa', qualunque sia l'oggetto sociale, cosi' come potra' assumere partecipazioni e interessenze in societa' od imprese aventi scopi analoghi affini o comunque connessi al proprio; la societa' potra' rilevare o cedere crediti di terzi di qualunque natura sia derivanti da anticipazioni di somme che da contratti di somministrazioni di beni e servizi e da qualunque altro titolo; potra' quindi esperire ogni attivita' anche giudiziaria, per la loro riscossione. Potra' contrarre mutui ipotecari, compiere altre operazioni bancarie e tutte le altre attivita' che saranno ritenute strumentali e necessarie per il raggiungimento dell'oggetto sociale.
Parole chiave
RifiutoTrasportoMerceCommercioAgricoltura
Info Legali
Ragione sociale
Rst Trasporti S.R.L.
Codice Fiscale
46079655014
Partita IVA
46079655014
Sede legale
Via
Cesare Battisti,
19 ,
92027,
Licata
(Agrigento)