- la societa', in via prevalente e nel rispetto dei limiti di legge, potra' svolgere le seguenti attivita': - preparazione e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, ed in particolare produzione di prodotti alimentari dolciari e non; ristorazione in genere (ristoranti, trattorie, tavole calde o fredde, birrerie, pizzerie, bar, caffe', gelaterie, pasticcerie, alberghi ed esercizi similari), svolta sia direttamente che indirettamente; il tutto, tanto da asporto quanto per il consumo sul posto, ed anche a mezzo di distributori automatici; qualsiasi attivita' artigiana alimentare; - preparazione e vendita anche in catering di prodotti alimentari in genere o porta porta o via internet; - produzione artigianale di gelati, creme e pasticceria, con particolare attenzione alle intolleranze ed alle patologie collegate con l' alimentazione. La societa' potra' aprire, promuovere, gestire, condurre, vendere ed affittare (sia come concedente che come affittuaria) locali. A tale riguardo la societa' potra' anche stipulare contratti di franchising (contratti di licenza e concessione esclusiva di beni immateriali) per preparazione e fornitura di pasti preconfezionati anche a comunita', convivenze, enti pubblici e privati; e, nell'ambito delle suddette attivita', svolgere attivita' di commercio al minuto ed all'ingrosso in genere, salvo il rilascio delle specifiche autorizzazioni e licenze. La societa' portra' effettuare anche prestazioni di servizi collegati sia direttamente che indirettamente con la somministrazione di alimenti e bevande, e percio' anche il noleggio e la custodia di automezzi, con o senza assistente autista, - commercio al dettaglio (in sede fissa, su aree pubbliche, a domicilio, con incaricati, per corrispondenza) ed all'ingrosso di tutti i generi di cui innanzi. La societa' potra', comunque, compiere qualsiasi operazione commerciale ed immobiliare, che fosse ritenuta necessaria od utile per il raggiungimento dello scopo sociale. La societa', inoltre, nel pieno rispetto della legge n. 197/91, e quindi in modo non prevalente e soltanto strumentale al conseguimento degli scopi sociali, puo', ma non nei confronti del pubblico, assumere interessenze, quote, partecipazioni, anche azionarie, in altre societa' o ditte aventi scopi affini o analoghi, potra' acquistare o cedere brevetti, licenze e simili, compiere quindi tutte le operazioni consentite dalla normativa vigente e sempre e comunque se pertinenti, affini o utili al raggiungimento dello scopo sociale. La societa' potra' accedere a qualsiasi forma di finanziamento e contribuzione previsti dalle vigenti e future normative a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno, in italia ed in europa in genere.