La societa' operera' nell ambito dello sviluppo di progetti nel settore della scienza e della tecnologia, compresa la loro applicazione a settori estremi e/o in ambienti non strutturati, come, ma non solo, l ambiente spaziale, quello sottomarino, l ambiente artico ed antartico, etc. , nonche' al settore delle grandi sfide sportive. In questo contesto, la societa' operera' mediante: 1. La fornitura di servizi di consulenza nell ambito sopra descritto; 2. L intermediazione per accordi e progetti nell ambito sopra descritto; 3. La valutazione di proposte di progetti per conto di societa' di "venture capital" ed investitori in generale; 4. La ricerca di sponsor pubblici e privati per la realizzazione dei progetti di pertinenza; 5. Lo sviluppo e la cessione commerciale di idee e profili di progetto a terzi; 6. L identificazione di nuove tecnologie e scoperte scientifiche; 7. L ideazione di progetti di applicazione di nuove tecnologie e scoperte scientifiche; 8. L acquisizione di brevetti relativi a nuove tecnologie e scoperte scientifiche, e successiva loro commercializzazione; 9. Lo studio e lo sviluppo di progetti di trasferimento tecnologico; 10. La divulgazione e la promozione di nuove soluzioni tecnologiche e loro applicazione anche per conto di terzi; 11. L organizzazione di manifestazioni, eventi, etc. Volti alla divulgazione delle attivita' tecnologiche di frontiera, anche in relazione a eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, curando anche i rapporti istituzionali e i rapporti con i media; 12. La ricerca di opportunita' di realizzazione di progetti tecnologici in paesi sottosviluppati ed in via di sviluppo; 13. Lo sviluppo degli adeguati strumenti multimediali per il raggiungimento dei fini societari; 14. La ideazione, progettazione, costruzione e gestione di centri sperimentali innovativi o loro sottoinsiemi nel settore della scienza e della tecnologia; 15. L ideazione e la realizzazione di progetti innovativi di formazione di persone; 16. La realizzazione di studi di fattibilita' e di analisi di mercato; 17. La realizzazione, o eventuale supporto alla realizzazione, di audiovisivi, strumenti di comunicazione, produzioni cinematografiche e televisive e altro, legato al mondo dei media e dello spettacolo; 18. La commercializzazione di prodotti propri e/o di terzi che abbiano specifico riferimento al settore della scienza e della tecnologia e loro progetti collegati. La societa' potra' altresi' compiere, in via non prevalente, tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, e bancarie, ipotecarie, mobiliari ed immobiliari, compreso l'acquisto, la vendita di beni mobili anche registrati, immobili e diritti immobiliari, concedere fideiussioni, garanzie reali e/o personali, anche per obbligazioni di terzi; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento anche agevolato con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali; concorrere ad appalti e gare in genere, assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese costituite e costituende sia in italia che all'estero, sia direttamente che indirettamente, aventi oggetto analogo o affine o comunque connesso al proprio,costituire consorzi e/o raggruppamenti di imprese, nei limiti consentiti dalle vigenti leggi. La societa' ha facolta' di raccogliere, presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' compiere le operazioni innanzi descritte purche' non nei confronti del pubblico, ne' in via prevalente e nel rispetto di inderogabili norme di legge.
Parole chiave
Bene immobileTecnologiaRelazione interpersonaleCommercioTecnologie dell'informazione e della comunicazione