La societa' ha per oggetto la seguente attivita': - gestione di rifugi, garni, alberghi, hotel, bed and breakfast, ristoranti, bar e comunque di pubblici esercizi in genere nel campo della ristorazione, della somministrazione di alimenti e bevande e/o nel settore alberghiero e turistico; - vendita al minuto di giornali, cartoleria, souvenirs ed altri articoli connessi, nei limiti delle normative vigenti in materia; - gestione di centri benessere, piscine, palestre ed attivita' connesse; - conduzione e/o concessione in affitto di complessi aziendali aventi ad oggetto le attivita' di cui ai precedenti punti; - compravendita, gestione, locazione ed affitto di beni immobili e costruzione in proprio e per conto terzi di immobili civili, industriali, commerciali e turistici e loro ristrutturazione; - assunzione, detenzione, gestione e coordinamento di partecipazioni e di interessenze, sia direttamente, sia indirettamente, in altre societa' ed enti, anche consortili, sia di diritto italiano, sia di diritto straniero, con lo scopo e l'oggetto sociale analogo o connesso al presente oggetto, finalizzate a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato e non nei confronti del pubblico; - partecipazione a, e stipulazione di, contratti di associazione in partecipazione e joint venture con altre societa' italiane e/o estere; - compravendita, possesso, godimento di titoli azionari ed obbligazionari, diritti reali e/o opzioni in genere sugli stessi, siano essi emessi e/o circolanti in italia o all'estero, non nei confronti del pubblico o del mercato, ma a scopo di stabile investimento. - attivita' agricola di manutenzione e sfalcio di prati, pascoli, aree verdi, aree agricole montane e non. La societa' potra' svolgere tutte le attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero, nonche' rilasciare garanzie e fideiussioni a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che richiedono l'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'articolo 113 del d. L. 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/96.