87.30.00:
Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
scopo e oggetto la cooperativa persegue la funzione sociale, lo scopo e i principi mutualistici senza fini di speculazione privata previsti dall'art. 45 della costituzione. La cooperativa svolge la propria attivita', ai sensi dell'art. 1, lettera "a" e "b", della legge 8 novembre 1991 n. 381, in modo da procurare beni e servizi a soggetti appartenenti a particolari categorie, come meglio risulta dalla previsione relativa all'oggetto sociale. Conseguentemente, la cooperativa e' considerata, indipendentemente dai requisiti di cui all'articolo 2513 del codice civile, cooperativa a mutualita' prevalente (art. 111 septies disp. Att. C. C. ) relativamente a tale scopo. In particolare la cooperativa individua nella effettiva affermazione dei diritti universali della persona umana il contenuto privilegiato dello scopo generale della comunita' alla promozione umana. Inoltre, consapevole del ruolo che l'economia ha assunto all'interno della societa' contemporanea, particolare attenzione sara' rivolta all'affermazione dei diritti economici e sociali. In questa prospettiva particolare attenzione sara' rivolta alle categorie piu' deboli che trovano maggiore ostacolo nell'affermazione dei propri diritti a causa delle condizioni economiche e sociali. Inoltre, lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione della propria attivita' lavorativa, continuita' di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali, professionali, instaurando con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge, ovvero in qualsiasi altra forma consenta la legislazione italiana. Le modalita' di svolgimento delle prestazioni lavorative dei soci sono disciplinate da un apposito regolamento ai sensi dell'art. 6 della legge 3 aprile 2001, n. 142. La cooperativa non ha fini di lucro bensi', ai sensi dell'art. 2511 c. C. , e' una societa' a capitale variabile con scopo mutualistico. La societa' cooperativa, perseguendo finalita' mutualistiche senza scopi di lucro, mediante l'organizzazione del lavoro dei soci, anche attraverso convenzioni con enti locali (comuni, consorzi di comuni, province, regione, asp, ecc. ) con enti pubblici, morali e privati si propone lo svolgimento delle attivita' previste dall'art. 1 lettera "a" e "b" della legge 381/91 e dalle leggi regionali di riferimento emanate ed emanande
Parole chiave
Ente pubblicoProvinciaCooperativaConsorzioLegge
Info Legali
Ragione sociale
Sam Onlus Societa' Cooperativa Sociale
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Corso
Gelone,
63 ,
96100,
Siracusa
(Siracusa)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 87.30.00:
Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito