68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'attivita' immobiliare ed edilizia in genere ed in ogni sua forma e quindi (precisandosi che tale elencazione e' meramente esemplificativa e non tassativa): la compravendita e permuta di immobili di qualsiasi tipo e destinazione, sia terreni che fabbricati; la costituzione, acquisto, vendita e permuta di diritti reali immobiliari; la manutenzione, l'amministrazione, la gestione ed in genere il miglior utilizzo degli immobili acquistati anche attraverso la loro locazione e la prestazione ai conduttori di servizi accessori quali a titolo esemplificativo servizi di vigilanza, lavanderia e pulizia; la valorizzazione e la riqualificazione tecnico -urbanistica degli immobili acquistati anche attraverso interventi di costruzione, ricostruzione, ristrutturazione e restauro; in genere lo sviluppo di ogni iniziativa, anche commerciale, diretta alla valorizzazione degli immobili acquistati dalla societa', il tutto ovviamente nei limiti di legge e con espressa esclusione di qualsiasi attivita' di intermediazione immobiliare; la costruzione, demolizione, ristrutturazione e manutenzione (sia in proprio che in appalto o in subappalto, con facolta' a sua volta di subappaltare, sempre ovviamente se ammesso da leggi e bandi), di opere edilizie in genere, tra cui fabbricati, opifici, capannoni, servizi, strade, ponti, infrastrutture, acquedotti, linee elettriche e linee fognarie, nonche' l'esecuzione di movimenti di terra. La societa' ha inoltre per oggetto l'attivita', non svolta nei confronti del pubblico e senza finalita' di collocamento, di assunzione di partecipazioni, (direttamente e/o indirettamente) e cioe' l'acquisizione, detenzione, gestione in proprio e vendita dei diritti, rappresentati o meno da titoli, sul capitale di altre imprese, nonche' di titoli e strumenti finanziari nonche' assumere, (direttamente od indirettamente), partecipazioni ed interessenze sotto qualsiasi forma in imprese, societa', consorzi od enti, costituiti o costituendi. La societa' inoltre potra' costituire nuove societa' di cui detenere il capitale interamente o in parte, potra' gestire ed amministrare le societa' di cui detiene le partecipazioni, controllarle nonche' dare loro assistenza amministrativa, tecnica e contabile. Il tutto si svolgera' nei confronti di imprese, societa' consorzi o enti aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio. La societa' - in relazione a tale oggetto e quindi con carattere meramente funzionale e per cio' assolutamente non in via prevalente senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi n. 1/91 e n. 197/91 e dal decreto legislativo 385/93 e successive modifiche ed integrazioni - potra' esercitare e compiere tutte quelle operazioni ed attivita' mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali, finanziarie e bancarie necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di garanzie reali e personali (costituzione di ipoteche, concessione di fideiussioni ed avalli) per qualsiasi importo a favore di terzi, privati o altre societa', nei confronti di istituti bancari e altri enti; la stessa potra' assumere o cedere interessenze, quote e partecipazioni, dirette od indirette, in altre ditte, societa', consorzi, associazioni, enti ed organismi in genere (sia costituiti che costituendi) aventi scopi analoghi, affini o connessi al proprio siano esse italiane od estere, stipulare contratti di joint-venture con imprese estere; la stessa infine potra' acquistare, vendere, permutare beni immobili civili e commerciali, stipulare contratti di finanziamento di ogni genere ivi compreso il leasing, cedere gli immobili in locazione, stipulare contratti di affitto d'azienda o ramo d'azienda sia come parte concedente che come parte affittuaria, partecipare ad appalti, subappalti e concorsi, sia pubblici che privati. La societa' potra' richiedere ed ottenere agevolazioni e finanziamenti anche a fondo perduto da parte di enti ed istituzioni nazionali ed internazionali, enti pubblici locali, comunita' europea, stato e regioni anche presentando progetti e studi di fattibilita' e/o partecipando alla loro realizzazione. Al solo ed unico fine del conseguimento dello scopo sociale e quindi con carattere di strumentalita', la societa' potra': compiere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, finanziaria, di credito ed ipotecaria, chiedendo ed ottenendo quindi finanziamenti, prestiti e mutui anche ipotecari; prestare, qualora ricorra l'interesse della societa', fideiussioni e garanzie anche reali anche a favore di terzi; assumere, direttamente od indirettamente, partecipazioni ed interessenze sotto qualsiasi forma in imprese, societa', consorzi od enti, costituiti o costituendi, aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio. Il tutto nei limiti di legge e, per quanto concerne l'attivita' finanziaria, in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico.
Parole chiave
Bene immobileLeggeIntervento edilizioCommercioCompravendita
Info Legali
Ragione sociale
San Luca Immobiliare S.R.L.
Codice Fiscale
13600013108
Partita IVA
13600013108
Sede legale
Via
Angelo Scarsellini,
119 ,
16149,
Genova
(Genova)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)