14.13.10:
Confezione in serie di abbigliamento esterno
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
-- la societa' ha per oggetto: -- la produzione, per conto proprio o di terzi, e la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, nonche' l'importazione e l'esportazione e la rappresentanza di articoli di abbigliamento, realizzati con qualsiasi tessuto o materiale di ogni pregio ed in particolare: - di abbigliamento esterno per uomo, donna e bambino, quali pantaloni, giacche, completi, gonne, cappotti; - di indumenti da lavoro, quali uniformi, divise, abiti sacerdotali, camici, costumi teatrali; - di abiti da cerimonia, abiti da sposa ed abiti da sera anche in serie; - di biancheria intima e corsetteria per uomo, donna e bambino; - di indumenti per neonati, tute sportive, completi da sci, costumi da bagno e simili; - di abbigliamento sportivo e relativi accessori; -- la produzione, per conto proprio o di terzi, e la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, nonche' l'importazione e l'esportazione, di accessori per l'abbigliamento, quali cappelli e berretti, copricapi, guanti, cinture, scialli, foulard, cravatte, bretelle, spalline e simili; -- la produzione, per conto proprio o di terzi, e la commercializzazione, all'ingrosso ed al dettaglio, nonche' l'importazione e l'esportazione, di filati per maglieria, aghi e filati cucirini; a) la produzione, la lavorazione, la trasformazione, la manipolazione, il confezionamento e la commercializzazione, anche per conto terzi, all'ingrosso ed al dettaglio e con mezzi elettronici, l'importazione e l'esportazione nonche' la rappresentanza, di prodotti alimentari e non alimentari (classifica determinata dal d. Lgs. N. 114/1998) ed in particolare di: - prodotti alimentari freschi, congelati, surgelati, conservati e comunque preparati, compresi i prodotti ortofrutticoli, quelli ittici, le carni ed il latte e loro derivati e/o succedanei, salumi, vino, olio, bibite e bevande; - pane, taralli e pizze di ogni tipo, biscotti, gelati, torte, semifreddi, granite ed altre tipologie di pasticceria; prodotti da forno, pasta fresca e/o secca, ripiena e non, prodotti di gastronomia, rosticceria, pasticceria e coloniali; - latte e suoi derivati, latticini, prodotti alimentari freschi, conservati e comunque preparati e confezionati, compresi il pane, bevande sia analcoliche che alcoliche, salumi, uova, prodotti ortofrutticoli freschi, conservati, e comunque preparati e confezionati, olii e grassi alimentari di origine vegetale, dolciumi freschi, conservati e comunque preparati e confezionati; legumi, paste, coloniali, bevande, vini, carni e pollame, prodotti ittici; b) la realizzazione e/o gestione di gelaterie, pasticcerie, ristoranti, bar, tavole calde, pizzerie, paninoteche, mense e spacci aziendali per la somministrazione di alimenti e bevande, osterie e birrerie; rosticcerie, friggitorie, pizzerie al taglio, self-service, caffe' con annesso intrattenimento e spettacolo; discoteche, sale da ballo, sale cinematografiche, strutture museali, ed in genere locali per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche alcoliche e/o superalcoliche; la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche in forma itinerante; la consegna di pasti a domicilio; l'attivita' di catering e di banqueting; c) la produzione di alimenti precotti a rivenditori, ad enti pubblici e privati ed a comunita', la produzione di alimenti refrigerati in atmosfera controllata, surgelati e congelati in genere, la produzione di pasti destinati alla ristorazione collettiva, la produzione di pasti destinati a ristoranti, mense, bar, ritrovi, fast-food e tavole calde, a favore di enti pubblici e privati, comunita' civili e religiose, ospedali, case di cura, residenze per anziani, scuole di ogni ordine e grado, istituti universitari e scuole di specializzazione e tutte le attivita' similari; d) l'assunzione da pubbliche amministrazioni e da privati di appalti e subappalti per la fornitura di pasti, la gestione di servizi di ristorazione di qualsiasi natura nonche' la fornitura di derrate alimentari e non alimentari sia in italia che all estero in proprio, per conto terzi o con terzi; e) l'attivita' di trasporto nazionale, internazionale, comunitario ed extracomunitario di merci su strada per conto proprio e/o di terzi, mediante automezzi propri e di terzi, in affitto, in comodato, noleggio e leasing; f) la promozione, l'organizzazione, la gestione e la prestazione di servizi in campo congressuale e dello spettacolo, mediante l'organizzazione e la gestione di tutte le attivita' relative a meetings, congressi, conferenze, forum, concerti, spettacoli, giornate di studio, manifestazioni teatrali, manifestazioni e/o incontri sportivi, manifestazioni culturali, manifestazioni cinematografiche, sfilate di moda, convegni, promotion, tavole rotonde, lanci pubblicitari, mostre, stand, fiere, rassegne, simposi e seminari, cerimonie, buffet, serate, feste, gala', ricevimenti, con la relativa attivita' di catering e banqueting, anche presso enti pubblici e privati; l'organizzazione di servizio di stewart, hostess, segreteria, accoglienza, interpreti, traduttori, fornitura di servizi video e fotografici, di amplificazione sonora, proiezione filmati e video, servizi di allestimento sale interne e giardini; g) il noleggio a terzi di strutture mobili, tende, arredi, attrezzature, impianti (audio, video, service ed impianti in genere), spazi attrezzati, beni mobili e quanto necessario per l'allestimento, l'organizzazione e la partecipazione a workshop, seminari di formazione, meetings, congressi, conferenze, forum, banchetti, cerimonie, fiere, mostre, sagre, feste, esposizioni, mostre e rassegne, concerti ed eventi. Tutte tali attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari che ne disciplinano l'esercizio. La societa' operera' comunque nel rispetto della normativa vigente e sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate di cui al d. Lg. Vo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lg. Vo 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni, nonche' le attivita' riservate agli iscritti ad albi, ordini o collegi professionali e, comunque, tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' per lo svolgimento di attivita' per cui necessitano autorizzazioni preventive dovra' fornirsi delle stesse e, se del caso, dovra' preventivamente iscriversi negli appositi albi previsti dalle vigenti disposizioni normative, e per le eventuali attivita' professionali protette si servira' di professionisti abilitati, che opereranno sotto la loro personale e diretta responsabilita'. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed inoltre potra' compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Il tutto ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo e nei limiti previsti dalla normativa vigente. La societa', inoltre, intende avvalersi di tutte le norme regionali, nazionali e comunitarie emanate ed emanande riguardanti agevolazioni fiscali ed esenzioni.