Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Sandrolini Giorgia E C.…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
L'attivita' di servizi per l'igiene e l'estetica della persona (barbieri e parrucchieri per uomo e donna). La societa' ha inoltre per oggetto l'acquisto, la vendita, l'affitto, la locazione, la gestione di pubblici esercizi in genere, di esercizi commerciali in genere, di attivita' industriali e di immobili, incluse le interessenze immobiliari. Le attivita' di cui al comma precedente potranno essere esercitate sia in nome e per conto proprio, sia in nome e per conto terzi, sia in nome proprio e per conto terzi. La societa' potra' altresi' effettuare qualsiasi operazione finanziaria, commerciale, mobiliarie od immobiliare ritenuta utile o necessaria per il conseguimento dell'oggetto sociale. A tal fine potra' assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni od interessenze in altre imprese, assumere prestiti cambiari e non, mutui anche ipotecari, prestare garanzie reali, avalli, fidejussioni e ricevere le stesse da terzi ed operare con ogni tipo di istituto di credito. La societa' potra' inoltre, ove l'assemblea lo ritenga opportuno, contrarre polizze assicurative (siano esse polizze vita, infortuni o di altro tipo), a favore sia dei propri soci, che di non soci. Alla societa' e' espressamente interdetta l'attivita' diretta al collocamento delle partecipazioni, comunque detenute, in altre societa' ed altresi' sono precluse le attivita' indicate nell'art. 1 della legge 2 gennaio 1991, n. 1, e quelle espressamente disciplinate dalla legge 3 maggio 1991, n. 143.
Parole chiave