81.10.00:
Servizi integrati di gestione agli edifici
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di guardianeria e portierato; - l'attivita' di pulizie generali e speciali, di sanificazione e di igienizzazione ambientale e di lavaggi; lo sgombero ed il riordino di ambienti civili ed industriali, piccole manutenzioni domestiche; - lo svolgimento di qualsiasi operazione di facchinaggio e/o manovolanza, trasporto di merci, carico e scarico, movimentazione merci per conto di enti e privati, nonche' di tutte le attivita' preliminari e complementari di facchinaggio nel rispetto della normativa vigente; - la gestione di magazzini di stoccaggio merci; - l'esecuzione di lavori di trasloco e di tutte le operazioni annesse, con mezzi propri o di terzi; - l'esecuzione di lavori di piccolo trasporto di persone e cose, in funzione di servizi socialmente utili, per conto di enti pubblici e privati (quali il trasporto di alunni, il trasporto operai, e quant'altro) con mezzi propri o di terzi, previe autorizzazioni di legge; - l'attivita' metalmeccanica di saldatura e carpenteria; - l'esecuzione di lavori edili di ogni tipo; - il commercio all'ingrosso di materiali ferrosi e non ferrosi. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere operazioni mobiliari, immobiliari, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa', enti o consorzi, e quant'altro aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. La societa' potra' altresi' procedere alla concessione di finanziamenti di qualsiasi specie, nonche' rilasciare garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, non nei con fronti del pubblico. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa', in via del tutto strumentale rispetto all'oggetto sociale e per una migliore realizzazione del medesimo, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, potra' effettuare l'acquisto, la vendita, la permuta, l'assunzione e la concessione in locazione di terreni, fabbricati e di qualsiasi altro bene mobile ed immobile; compiere qualsiasi operazione industriale, commerciale, finanziaria, bancaria, mobiliare ed immobiliare ivi compreso il rilascio di avalli, fidejussioni e garanzie reali anche a favore di terzi; potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' aventi oggetto affine, analogo e/o complementare al proprio nel rispetto di quanto previsto nell'art. 2361 del c. C. , partecipare ad associazioni, consorzi ed associazioni di imprese, chiedere ed ottenere agevolazioni, sovvenzioni, finanziamenti di qualunque tipo, agli enti statali ed agli organi regionali, provinciali, comunali e comunitari; il tutto escluse tassativamente le attivita' non consentite dalle vigenti norme di legge ed in particolare dall'art. 1 della legge 12 gennaio 1991 n. 1, dalla legge n. 197 del 5 luglio 1991 e successive modifiche introdotte dal d. Lgs. N. 385 del 1? settembre 1993 e d. Lgs. N. 415/96 e del d. Lgs. N. 58/98.