La societa' ha per oggetto: la costruzione e gestione di strutture ricettive e turistiche in genere, oltre alla predisposizione ed organizzazione dei servizi ad esse correlati. Inoltre, potra' operare nell'ambito dell'acquisto ed il noleggio di veicoli. Per quanto concerne l'ambito edile e la costruzione delle suddette strutture, la societa' potra' effettuare le attivita' di: - progettazione, studio di fattibilita' sotto un profilo tecnico ed estetico, realizzazione globale e/o ristrutturazione, l'ampliamento, l'adattamento di immobili pubblici e privati - con destinazione di civile abitazione o di tipo commerciale come negozi, magazzini, uffici, ristoranti, bar, supermercati, alberghi e residenze turistico - alberghiere, sale cinematografiche, ville, cottage, chalet, ostelli, impianti sportivi e la connessa realizzazione delle attrezzature relative a guanto sopra; - studio di progettazione dal punto di vista tecnico ed estetico di ambienti sia interni che esterni agli immobili suddetti, la realizzazione degli ambienti suddetti con l'eventuale fornitura e posa in opera delle materie prime necessarie, di carte da parati, moquette, parquet, infissi, pavimenti, rivestimenti murari, i complementi di arredo in genere, arredamenti su misura sia interni che esterni, attrezzature specifiche al tipo di utilizzo dell'ambiente di tipo statico, meccanico, idraulico, elettrico, elettronico, e in genere tutto quanto e' necessario alla funzionalita' del progetto di ambiente, incluse le eventuali strutture di arredo urbane atte a migliorare gli aspetti funzionali ed estetici degli immobili suddetti; - costruzione e gestione, diretta o indiretta, di strutture ricettive e di attrazione, tecnicamente organizzate, per il turismo, l!Agriturismo ed il turismo venatorio ed in genere la gestione, diretta o indiretta, di iniziative imprenditoriali nel settore del turismo quali la progettazione e la promozione di itinerari e soggiorni in sardegna; - lavori di movimentazione terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizione e sterri; - edifici civili, industriali, monumentali completi di impianti e di opere connesse e accessorie, opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; - lavori di restauro di edifici; - opere speciali in cemento armato; - impianti e lavori per impianti tecnologici e speciali, l'edilizia, scorporati dall'opera principale, del tipo: impianti termici di ventilazione e di condizionamento, gestione e manutenzione dei suddetti impianti, impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, del gas e loro manutenzione, impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, impianti televisivi e simili e loro manutenzione, di ascensori, scale mobili o trasportatori in genere, gestione e manutenzione dei suddetti impianti, impianti pneumatici, impianti di sicurezza e loro manutenzione, fornitura e installazione di manufatti in metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei e materiali vetrosi, tinteggiatura e verniciatura, fornitura in opera di isolamenti termici, acustici, antincendi; - commercio di prodotti e materiali per l'edilizia, 1'idraulica e accessori in genere; - lavori di intonacatura o di impermeabilizzazione; - costruzioni e pavimentazioni stradali, rilevati aeroportuali e ferroviari; - segnaletica e sicurezza stradale; - pavimentazioni con materiali speciali; - lavori idraulici del tipo: acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, lavori di difesa e sistemazione idraulica, gasdotti e oleodotti; - lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; - lavori speciali del tipo: impianti di sollevamento, potabilizzazione, di depurazione delle acque, impianti di trattamento di rifiuti; - carpenteria metallica; - impianti di telecomunicazioni; - lavori ed opere speciali vari del tipo: rilevamenti topografici speciali, esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali, consolidamento dei terreni e opere speciali nel sottosuolo, impermeabilizzazione dei terreni, trivellazione pozzi; fornitura ed installazione di impianti e apparecchi di sollevamento e trasporto (gru, filovie, teleferiche, sciovie similari). Per quanto concerne, invece, il perseguimento dell'oggetto sociale afferente alla gestione di strutture ricettive turistiche, la societa' potra' operare per: - gestione di strutture turistiche in genere, quali alberghi, residence, residenze turistico - alberghiere, ville e villette singole e/o appartamenti in complessi turistici residenziali, agriturismo; - somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico, quali ristoranti, bar, gelaterie, pizzerie sia mediante organizzazione propria sia assumendo in gestione imprese gia' esistenti; - gestione di servizi connessi all'impiego del tempo libero quali piano bar, discoteca, sala giochi, animazione spettacolistica ricreativa in genere, attivita' sportiva quali gestione di impianti sportivi, calcio, calcetto, tennis e quant'altro si ritenesse utile per il turista; - compravendita immobiliare ovvero l'acquisto di immobili da terze economie considerati merce di rivendita; - gestione immobiliare ovvero l'acquisto di immobili che vengono utilizzati strumentalmente al fine di essere locati a strutture sia pubbliche che private. Al fine del raggiungimento dello scopo relativamente ai due punti precedenti, la societa' potra' permutare, locare ed affittare oltre che beni immobili anche beni mobili (ivi incluse le aziende e le attivita' eventualmente loro connesse; - potra' procedere, anche ai soli fini di investimento, ad acquistare terreni non suscettibili di attivita' edificatoria ed attendere e/o procedere allo sviluppo dei piani urbanistici ivi comprese le opere di lottizzazione e di valorizzazione di detti terreni sia a scopo immobiliare che industriale turistico. Per quanto concerne, invece, l'ultimo ambito operativo della societa', ovvero l'acquisto ed il noleggio di veicoli, la stessa potra': acquistare velocipedi, autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni e aeromobili in genere; noleggiare velocipedi, autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni e aeromobili in genere con o senza conducente. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra': - nel rispetto delle norme in materia bancaria ed in via assolutamente non prevalente, assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa', imprese, consorzi, societa' consortili associazioni temporanee di imprese, aventi oggetto analogo, connesso al proprio; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento pubblico o privato,beneficiando in particolare delle agevolazionipreviste dalle vigenti leggi comunitarie, nazionali e regionali a seconda della particolare tipologia di attivita' esercitata; - partecipare a gare ed appalti indetti da enti privati e/o pubblici; - compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali e finanziarie, ma queste ultime non nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, compreso il rilascio di garanzie reali e personali, anche favore di terzi e quale terza datrice di ipoteca, ritenute necessarie od utili dall'organo amministrativo.