- l'attivita' di mediazione e di intermediazione (art. 1754 c. C. ) nel settore immobiliare, nella compravendita di aziende commerciali, artigianali, indu- striali, nelle affittanze di immobili ed aziende, con l'espressa esclusione dell'attivita' di raccolta del risparmio; - l'attivita' di intermediazione nel settore creditizio costituita dalle pre- stazioni professionali volte a porre in contatto soggetti interessati all'as- sunzione di finanziamenti, anche relazionati all'acquisto di beni immobili, con istituti di credito e istituti finanziatori in genere per la conclusio- ne dei rapporti di finanziamento stessi. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale e nel rispetto della vigente disciplina di legge, potra' compiere qualsiasi altra operazione com- merciale, industriale, finanziaria, mobiliare ed immobiliare connessa al- l'attivita' sociale, in quelle forme e con quelle modalita' che siano rico- nosciute piu' convenienti ed utili dall'organo amministrativo. La societa' potra' anche compiere - in via non prevalente e del tutto strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico - operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fideiussioni, prestare avalli, cauzioni e garanzie anche a favore di terzi. Potra' inoltre contrarre prestiti a breve, medio e lungo termine, consentire iscrizioni ipotecarie sui propri immobili anche a garanzia di obbligazioni di terzi. Ed ancora potra' assumere, al solo scopo di stabile investimento e non di col- locamento presso terzi, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' ed enti italiani o esteri aventi oggetto analogo, affine o con- nesso al proprio. L'attivita' di carattere finanziario e l'assunzione di partecipazioni in altre societa' devono essere strumentali per il consegui- mento dell'oggetto sociale e possono essere intraprese solo in via non pre- valente e non nei confronti del pubblico. Vengono pertanto espressamente escluse lo svolgimento delle attivita' finanziarie secondo le modalita' di cui all'art. 106 d. L. 385/1993 nonche' di quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58. La societa' deve indicare l'eventuale propria soggezione all'altrui attivi- ta' di direzione e coordinamento negli atti e nella corrispondenza, nonche' mediante iscrizione a cura degli amministratori, presso la sezione del regi- stro delle imprese di cui all'art. 2497 bis, comma secondo, c. C. .
Parole chiave
Bene immobileSocietà di intermediazione mobiliareArtigianatoCompravenditaInduismo
Info Legali
Ragione sociale
"Sassari Casa 2004 S.R.L."
Codice Fiscale
16552582835
Partita IVA
16552582835
Sede legale
Piazza
Paolo Dettori,
6 ,
07100,
Sassari
(Sassari)