La societa' ha per oggetto sociale: la societa' ha per oggetto l'acquisto (anche mediante locazione finanziaria), la vendita, la permuta, la costruzione, la ristrutturazione ed il miglioramento di beni immobili in genere nonche' la gestione degli immobili di proprieta' sociale, ivi compresa la locazione degli stessi, la conduzione in locazione e la sublocazione di immobili strumentali, nonche' l'attivita' di intermediazione in materia immobiliare. Essa potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie (in modo non prevalente non nei confronti del pubblico ed esclusivamente al fine di realizzare l'oggetto sociale), mobiliari ed immobiliari (compresa la concessione in locazione di immobili) ritenute dall'amministrazione necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ed assumere, direttamente ed indirettamente, interessenze e partecipazioni occasionali in altre societa' od imprese (aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, nelle sole ipotesi in cui l'acquisizione risulti strumentale per il conseguimento dell'oggetto sociale,) escluso in ogni caso il fine di collocamento presso terzi ed il potere degli amministratori di agire nei confronti del pubblico. La societa' potra' altresi' prestare fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore dei soci e di terzi nei confronti di istituti ed enti finanziari, nonche' contrarre mutui ipotecari e finanziamenti in genere al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale ed in relazione e strumentalmente allo stesso nel pieno rispetto del d. Lgs. 385/1993 e di tutte le altre norme vigenti in materia.
Parole chiave
Bene immobileLocazioneCommercioIndustriaNorma giuridica