79.90.19:
Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - attivita' di gestione alberghiera, in particolare, l'organizzazione, il supporto tecnico, logistico, amministrativo, finanziario e di controllo di gestione, nonche' il management di villaggi turistici, strutture alberghiere e di ristorazione, sia in italia che all'estero, anche mediante l'affiliazione ed il franchising, nonche' la creazione, diffusione e valorizzazione di marchi turistici ed il loro sfruttamento; - l'organizzazione e la vendita di viaggi organizzati, per conto proprio e di terzi, in italia ed all'estero, con l'espletamento di tutti i relativi servizi di assistenza turistica, nessuno escluso; in particolare essa potra' svolgere: - l'attivita' di agenzia di viaggi e turismo; - l'attivita' di biglietteria aerea, marittima, lacustre, ferroviaria e di servizi di linea; - l'organizzazione, realizzazione, promozione e vendita per conto proprio e di terzi di viaggi, crociere, soggiorni ed iniziative turistiche in senso lato, individuali o collettive, effettuate con qualunque mezzo di trasporto e per qualsiasi destinazione; - l'attivita' pubblicitaria e l'organizzazione di campagne pubblicitarie e di diffusione dell'immagine dei committenti, il coordinamento del rapporto tra pubbliche istituzioni ed aziende, enti e privati cittadini, la realizzazione di ricerche di mercato e di analisi di convenienza; - l'attivita' di promozione turistica e incentivazione sotto qualsiasi forma; - l'assunzione e concessione sia in italia che all'estero di rappresentanze ed agenzie; - la gestione di punti di assistenza e/o prenotazione turistica, di corsi di formazione, addestramento e aggiornamento per guide e accompagnatori; - la realizzazione, sviluppo e produzione di libri, manuali ed in generale di pubblicazioni inerenti il settore turistico. - la costruzione e la gestione di alberghi e villaggi turistici, nonche' delle strutture complementari anche di carattere commerciale e di intrattenimento, nonche' la gestione di pubblici esercizi, con somministrazione di alimenti e bevande, compresi gli alcoolici ed i superalcoolici, in negozi, bar, ristoranti, alberghi, pizzerie, discoteche, pub e similari; - l'acquisto e la vendita di immobili o porzioni immobiliari aventi natura turistica e alberghiera; - la gestione e l'affitto di strutture alberghiere, villaggi turistici, campeggi, luoghi di ristoro, esercizi pubblici ricettivi e turistici in genere, con tutte le connesse attrezzature e impianti; - l'organizzazione e la gestione di attivita' di animazione turistica, sportiva e di spettacolo in strutture ricettive di proprieta' o di terzi, nonche' l'organizzazione di convegni, eventi fieristici e meeting; - l'organizzazione di attivita' escursionistiche e di manifestazioni sportive generiche e specializzate; - l'organizzazione di corsi di formazione e selezione di animatori; - l'organizzazione e la gestione di attivita' di animazione, spettacolo e intrattenimento in genere, anche occasionalmente, nei villaggi turistici, in organizzazioni turistico - ricreative e similari, sia in italia che all'estero, al solo fine di realizzare l'oggetto principale, la societa' potra' fornire i propri servizi a qualsiasi persona o ente e convenzionarsi con associazioni, enti privati o pubblici; - l'organizzazione e la fornitura di servizi nel settore del turismo sociale; - lo svolgimento di attivita' di promozione, informazione e accoglienza turistica attraverso l'attuazione di ogni iniziativa in grado di contribuire alla diffusione della conoscenza, allo sviluppo della ricchezza e alla valorizzazione del territorio nonche' di attivita' di agenzia di viaggio e turismo e di tour operator, sia in sede nazionale che internazionale; - l'organizzazione e lo svolgimento di attivita' culturali, turistiche, convegnistiche, anche con la gestione degli spazi assegnati, la promozione e l'organizzazione di spettacoli teatrali e cinematografici, concerti, riprese e produzioni televisive in genere; - la societa' potra' compiere in via strumentale ogni altra attivita' connessa e complementare alle precedenti ritenute necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e a tal fine potra' quindi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, espletare: - l'attivita' di vendita di spazi pubblicitari; - l'attivita' di gestione di punti bar, ristorazione collettiva e catering, sia direttamente che attraverso soggetti terzi; - l'erogazione di servizi di prenotazione e vendita e prevendita, anche online, di biglietti per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e di intrattenimento; - la gestione e la realizzazione, anche in collaborazione con soggetti terzi, di siti e portali di promozione e vendita di servizi e beni turistici, anche online; - la gestione, anche in collaborazione con soggetti terzi, di spazi informativi situati in aree strategiche per l'accoglienza turistica e per l'erogazione di servizi di informazione e di assistenza al pubblico negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e in generale in tutti i punti strategici del territorio fornendo servizi di consulenza operativa e logistica; in generale, la promozione, l'organizzazione, e la gestione di servizi di incoming, di informazione, di accoglienza in campo turistico e prenotazione alberghiera, l'attuazione di campagne di informazione, il coordinamento di azioni di promo - commercializzazione, la realizzazione e la messa in rete di un sistema finalizzato all'informazione, promozione e commercializzazione turistica e l'effettuazione di ogni altra iniziativa in grado di garantire lo sviluppo e la valorizzazione del turismo attraverso la promozione di progetti riguardanti il sistema turistico nel suo complesso, con particolare riferimento ai processi di innovazione; - la progettazione, acquisizione, diffusione e vendita di beni e servizi destinati al merchandising, con particolare riferimento a gadget, libri, poster, foto, cartoline, prodotti multimediali, card turistiche, cofanetti o voucher regalo che permettono di usufruire di servizi turistici anche disaggregati; - la realizzazione dell'oggetto sociale potra' essere perseguita anche attraverso gli strumenti di vendita disponibili sul mercato. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze, anche in associazione di imprese, in altre societa' od enti, consorzi, aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
TurismoOrganizzazioneCommercioServizioPromozione
Info Legali
Ragione sociale
Sb Tourism Management S.R.L.S.
Codice Fiscale
34833251122
Partita IVA
34833251122
Sede legale
Viale
Della Pesca,
38 ,
00054,
Fiumicino
(Roma)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 79.90.19:
Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca