L'esercizio di attivita' di comunicazione, relazioni pubbliche, cura dell'immagine, marketing tanto in proprio che per conto terzi per lo studio e la realizzazione di strategie e piani di comunicazione, di immagine e di relazioni pubbliche, ufficio stampa, raccolta, selezione e diffusione di informazioni per la stampa o clienti sia scritta che audiovisiva, operando anche in qualita' di agenzia stampa, elaborazione di testi, creazione e produzione di trasmissioni radiofoniche e televisive, di audiovisivi, corsi di formazione in comunicazione, organizzazione di manifestazioni, eventi, sponsorizzazioni (inclusa la ricerca degli sponsor), fiere e mostre, sondaggi, ricerche di mercato, istituzionali, demoscopiche e monitoraggi sui mezzi di comunicazione, realizzazione di pubblicazioni, brochure, house organi aziendali, studi grafici, realizzazione di siti internet, prodotti e presentazioni multimediali, ideazione, realizzazione e gestione di campagne pubblicitarie, ideazione, produzione, e commercio, distribuzione di prodotti di merchandising e di comunicazione in generale, predisposizione, edizione, distribuzione di libri, riviste, giornali, anche quotidiani, gestione per conto dei clienti dei rapporti con le istituzione pubbliche italiane ed estere, del parlamento, del governo e delle autonomie locali, con le organizzazioni politiche e sindacali in genere, con esponenti della comunita' economica finanziaria, con analisti finanziari, con rappresentanti di gruppi di opinione, di associazioni dei consumatori ed associazioni in genere, di consorzi e gruppi, progettazione e realizzazione di attivita' di promozione vendite sui prodotti e servizi, punti vendita, personale di vendita, consumatori. Per il conseguimento di tali scopi, la societa' potra' istituire o sopprimere uffici in italia e all'estero, accettare e concedere rappresentanze, agenzie e sub-agenzie. Nel rispetto della normativa sulla stampa e l editoria e previa assunzione delle prescritte autorizzazioni: l'acquisto, la vendita, la concessione in uso e la gestione di prodotti editoriali; la pubblicazione di libri, opuscoli e giornali; - la stampa e la diffusione di prodotti editoriali, l organizzazione di campagne di diffusione di prodotti editoriali in italia e all estero; la stipula di contratti pubblicitari per conto di soggetti pubblici e/o privati e l'assunzione di contratti di sponsorizzazione; l'organizzazione e la gestione, diretta o indiretta, di tutte le attivita' comunque inerenti l attivita' editoriale, relativamente a quelle attivita' produttive e di servizio, specifiche e/o riconducibili ai propri scopi ed attivita' societarie; l'organizzazione di convegni, congressi e meetings per proprio conto o per conto di imprese, professionisti, entri pubblici e/o privati. La societa', nel perseguimento dell' oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari, finanziarie, locative e di credito che saranno ritenute necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, anche attraverso l acquisto, l assunzione o la datazione in affitto di una o piu' aziende del settore, e partecipare alla costituzione di societa' o consorzi in italia o all estero; potra' assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; potra' assumere mutui passivi, prestare garanzie anche reali su beni di proprieta' sociale, costituire ipoteche, concedere avalli e fidejussioni anche nell ipotesi in cui la garanzia venga fornita a favore di uno o piu' soci o comunque sia nell interesse di costoro. Sono espressamente escluse dall oggetto sociale della societa' le attivita' di raccolta del risparmio tra il pubblico e di acquisto e vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal testo unico dell intermediazione finanziaria adottato con d. Lgs. N. 58/1998 e successive modifiche, nonche' l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di assunzione di partecipazioni, concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, prestazione di servizi di pagamento, intermediazione in cambi e ogni altra attivita' di cui all art. 106 del testo unico bancario adottato con d. Lgs. N. 385/1993 e successive modifiche.