La societa' ha per oggetto la predisposizione dei mezzi, delle strutture e dell'organizzazione idonee: a) allo svolgimento dell'attivita' investigativa, di ricerca, di raccolta delle informazioni per conto di privati e per indagini relative ai vari settori normativi; b) alle prestazioni di attivita' di vigilanza e di tutela del patrimonio aziendale, con particolare riferimento alle imprese commerciali ed industriali; c) alla fornitura di servizi di studio, organizzazione e consulenza di sistemi e strutture di sicurezza contro attivita' criminose, anche tramite il diretto impiego, la commercializzazione, il noleggio e l'installazione di strumenti ed apparecchi elettronici e di sicurezza; d) alla fornitura di consulenza ed assistenza in tema di sicurezza per quanto riguarda l'organizzazione e lo svolgimento di convegni, fiere, mostre, spettacoli e manifestazioni sportive. Nell'ambito dei settori innanzi indicati, la societa' potra' svolgere attivita' di ricerca ed analisi dei vari fenomeni e comportamenti illeciti al fine di individuare ed eliminare tutte le possibili fonti di rischio di origine dolosa per il patrimonio aziendale. Il tutto con esclusione di ogni e qualsiasi attivita' professionale che, ove necessaria, verra' svolta direttamente e sotto la responsabilita' di professionisti abilitati ai sensi di legge ed il tutto nel rispetto delle norme emanate o emanande in materia. - nell'ambito dell'oggetto sociale come sopra specificato, la societa' potra' porre in essere - non a titolo prevalente - le attivita' strettamente affini, anche assumendo, nel pieno rispetto e nei limiti della previsione dell'art. 2361 c. C. , interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi ed enti in genere, compiendo tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari - non in veste di intermediario e non nei confronti del pubblico - utili od opportune al raggiungimento dello scopo sociale.