- l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di tutte le attivita' di medicina di laboratorio ed in particolare: - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di laboratori generali di base cioe' laboratori ad organizzazione semplice ed unitaria, che possono svolgere indagini nell'ambito della biochimica clinica, della tossicologia, dell'ematologia ed emocoagulazione, dell'immunoematologia, della microbiologia; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di laboratori specializzati cioe' laboratori che esplicano indagini diagnostiche monospecialistiche ad elevato livello tecnologico e professionale nell'ambito della chimica clinica, della tossicologia, dell'ematologia ed emocoagulazione, della microbiologia ed immunologia, della virologia, della citoistopatologia ed infine della genetica e biologia molecolare; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di laboratori generali di base con settori specializzati cioe' laboratori ad organizzazione complessa che, per varieta' di tipologia analitica e complessita' dei quesiti diagnostici posti, necessitano di una articolazione in unita' operative o moduli specializzati e della disponibilita' di tecnologie di livello superiore e di competenze professionali particolari; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di mezzi, servizi e strutture sanitarie in genere, quali case di cure, day-hospital, consultori familiari, ambulatori e poliambulatori specialistici medici e/o chirurgici; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di mezzi, servizi e strutture sanitarie in genere, quali case di cure, day-hospital, consultori familiari, ambulatori e poliambulatori specialistici medici e/o chirurgici, con attivita' di laboratorio complementare alla diagnosi, ambulatori infermieristici, ambulatori e poliambulatori odontoiatrici, studi di medicina di base; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di laboratori specialistici di seminologia e/o biologia della riproduzione sia autonomi che all'interno di strutture sanitarie in genere, quali case di cure, day-hospital, consultori familiari, ambulatori e poliambulatori specialistici medici e/o chirurgici, con attivita' di laboratorio complementare alla diagnosi, ambulatori infermieristici, ambulatori e poliambulatori odontoiatrici, studi di medicina di base; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di studi specialistici destinati all'esercizio da parte di soggetti regolarmente abilitati alla professione medico chirurgica, biologica, genetica, infermieristica, ostetrica, psicologica e delle professioni sanitarie in genere, con laboratorio annesso alla diagnosi; - prestazione di servizi alle imprese ed a enti pubblici e privati nell'ambito della salute; - creazione, organizzazione e gestione, sotto l'osservanza e nel rispetto delle leggi vigenti, di: centri per il benessere fisico ed estetico; palestre ed impianti sportivi in genere; centri di terapia riabilitativa; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di centri di procreazione medicalmente assistita di i livello, ii livello, iii livello; - l'apertura, l'organizzazione e la gestione, sia per conto proprio che per conto di terzi, di banche criogeniche di gameti, embrioni e tessuti; biologia e medicina della riproduzione; criobiologia in genere; diagnostica seminologica; diagnostica molecolare; diagnostica in genere; seminologia; diagnosi prenatale; genetica; applicazioni e progetti di biotecnologia in genere. La societa' potra' inoltre svolgere le seguenti attivita' nel rispetto della normativa legislativa e regolamentare vigente: - la produzione e/o commercializzazione di reagenti, materiali e strumenti per applicazioni chimico/cliniche e biotecnologiche; soluzioni, apparecchiature e kits per applicazioni cliniche/chimiche, vegetali, prodotti ed estratti di origine vegetale, prodotti chimici in genere e per cosmesi; - concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale e franchising; acquistare, utilizzare e trasferire brevetti ed altre opere dell'ingegno umano; - partecipare a gare, bandi pubblici, trattative private e ad altre forme di affidamento in appalto della fornitura di servizi inerenti l'oggetto sociale, indetti da enti pubblici e privati; - accedere a fondi di finanziamento regionali e/o nazionali e/o europei; - accedere a fondi di finanziamento provenienti da istituti bancari e/o finanziari; - acquistare, vendere, permutare e conferire in societa', costituite o costituende, beni mobili ed immobili in genere; - acquistare partecipazioni, anche azionarie sia direttamente che indirettamente, in altre societa' o enti aventi oggetto analogo o comunque connesso al proprio; - far parte di associazioni temporanee di imprese, reti di imprese, consorzi e societa' consortili; - ricevere qualsiasi incentivo, contributo, sovvenzione e prestito agevolato, nonche' accedere a tutte le forme di benefici ed agevolazioni fiscali, previdenziali, finanziarie di altra natura, erogabili a norma delle leggi vigenti o future, emanate da organismi comunitari, nazionali e regionali; - l'istituzione di un servizio di valutazione dello stato nutrizionale; - l'istituzione di un servizio di consulenza biologica relativo alla valutazione dello stato riproduttivo, genetico, alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, alla tutela della salute in generale; - l'istituzione di un servizio di consulenza psicologica; - l'istituzione di un servizio di consulenza ostetrica; - l'istituzione di un servizio di consulenza infermieristica; - l'istituzione di un servizio di consulenza di medicina e chirurgia in genere; - l'istituzione di un servizio di service per tutte le pratiche ambulatoriali e diagnostiche non direttamente autorizzate con strutture regolarmente autorizzate e nei limiti della normativa vigente; - l'istituzione di convenzioni con ambulatori, poliambulatori, case di cure, day-hospital, consultori familiari, laboratori analisi cliniche di base e specialistici, centri di fecondazione assistita, banche criogeniche, studi specialistici, palestre e centri riabilitativi, studi e ambulatori odontoiatrici, centri di radiologia, ospedali, rsa, studi di medicina generale, universita', associazioni di categoria, societa' scientifiche e in genere tutte le strutture sanitarie sia pubbliche che private; - l'organizzazione nei propri locali o altrove di corsi, seminari, conferenze, convegni, congressi, scuole, master, gruppi di studio e ricerca, tirocinii, a livello privato ed anche in collaborazione con societa'' scientifiche, universita' e istituti di ricerca e formazione italiane ed estere; - l'organizzazione nei settori sopra indicati di corsi di formazione, specializzazione, perfezionamento, aggiornamento professionale, comunicazione, marketing e formazione aziendale e/o professionale; - creazione e produzione di documenti, filmati, video, libri, opuscoli, edizioni attinenti all'attivita' svolta nei limiti consentiti dalla legislazione vigente; - l'acquisizione e/o la locazione di strumenti e/o materiali scientifici necessari od utili per le finalita' scientifiche della societa'; - la vendita e/o la locazione a terzi (persone e/o societa') di strumenti e/o materiali scientifici necessari od utili per le finalita' scientifiche della societa'; - l'istituzione di corsi di formazione professionale e di perfezionamento per tecnici di laboratorio, laureati, studenti ed operatori sanitari; - l'istituzione ed organizzazione nei propri locali o altrove di corsi di educazione sanitaria e prevenzione di malattie socialmente diffuse; - l'istituzione ed organizzazione nei propri locali o altrove di corsi di accompagnamento al parto; - l'istituzione ed organizzazione nei propri locali o altrove di corsi di primo soccorso; - l'istituzione ed organizzazione nei propri locali o altrove di corsi di formazione per la gestione di device medici e terapie piu' o meno complesse; - l'istituzione ed erogazione di borse di studio o sovvenzioni a persone che si occupino dello sviluppo di programmi di ricerca della societa' medesima; - la promozione dello scambio di esperienze professionali e tecnologiche in campo nazionale ed estere con istituti universitari, societa' ed associazioni; - la pubblicazione di giornali, libri, newletters ed altro materiale scientifico in qualunque forma nel rispetto della legge 416/81; - partecipazione a studi di ricerca scientifica clinica ed epidemiologica nel rispetto della privacy e delle normative in materia; - la raccolta di fondi e contributi per l'attivita' di ricerca di base e clinica. La societa' si riserva la possibilita' di richiedere autorizzazioni sanitarie, accreditamenti regionali e nazionali, convenzionamenti e contrattualizzazioni con il sistema sanitario nazionale per le attivita' e le branche sanitarie regolarmente autorizzate e nel rispetto delle normative vigenti. Eventuali attivita', tra quelle sopra elencate, di carattere professionale saranno svolte, secondo legge, da professionisti abilitati iscritti nei relativi albi, fermo restando il divieto per la societa' di esercizio diretto di attivita' professionali protette. La societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, finanziarie, industriali e commerciali aventi pertinenza con l'oggetto sociale, compresa l'assunzione di partecipazioni e/o cointeressenze in altre imprese o enti costituiti o costituendi, aventi oggetto affine o complementare a quello sociale, fermo restando il divieto del compimento delle attivita' di cui agli artt. 10 e 11 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e di cui all'art. 1 legge 2 gennaio 1991 n. 1 e comunque con esclusione di qualsiasi attivita' non compatibile con la forma giuridica adottata. Tutte le attivita' sopra elencate verranno esercitate nel rispetto delle norme legali vigenti sia in campo medicosanitario che nel rispetto nelle norme deontologiche in materia. La societa' dovra' demandare in ogni caso l'esecuzione a un professionista, in possesso di regolare copertura assicurativa professionale, con regolare assolvimento degli obblighi formativi e regolarmente iscritto negli appositi albi previsti da vigenti ordinamenti professionali, il quale assumera' ai sensi di legge la piena e personale responsabilita' del lavoro effettuato. Tutte le attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio.
Parole chiave
Ricerca scientificaLaboratorioDiagnosiCommercioFormazione
Info Legali
Ragione sociale
Seminologia Srls
Codice Fiscale
16835550490
Partita IVA
16835550490
Sede legale
Via
Novaluce,
51 ,
95030,
Tremestieri Etneo
(Catania)