Via Giacomo Medici Del Vascello, 5/1, 16146, Genova (GE)
68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Ginevra Conte
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto l'acquisto e la vendita di beni immobili, di beni mobili registrati e di beni mobili in genere, espressamente compresi i natanti, principalmente con il fine della gestione e dell'amministrazione degli stessi per conto proprio; l'acquisto, la vendita e l'investimento in valori mobiliari ed in altri strumenti finanziari (sia a natura obbligazionaria sia a natura azionaria) esclusivamente in conto proprio e con finalita' di gestione del risparmio. La societa' potra' vendere immobili o beni mobili in caso di necessita' o di opportunita', ai fini del mantenimento dell'integrita' del proprio patrimonio. Le iniziative economiche intraprese dalla societa' non dovranno comunque essere tali da configurare l'esercizio di impresa commerciale. La societa' potra' inoltre compiere ogni atto idoneo e funzionale al conseguimento dell'oggetto sociale, ed in particolare: acquistare fabbricati urbani e rurali, poderi e terreni agricoli, beni immobili in genere, beni mobili registrati e non, espressamente compresi i natanti, titoli e valori mobiliari (sia a natura obbligazionaria che a natura azionaria); stipulare contratti di comodato, locazione ed affitto anche di durata ultranovennale; stipulare contratti di enfiteusi; acquistare altri diritti reali limitati; in via strumentale, acquistare partecipazioni e interessenze in societa', enti o imprese aventi oggetto analogo od affine al proprio; vendere tutti i beni mobili ed immobili acquistati quando cio' sia ritenuto necessario od opportuno per la corretta gestione del patrimonio; aprire conti correnti bancari, contrarre mutui o finanziamenti normali od agevolati, effettuare prelievi allo scoperto nei limiti dei fidi consentiti, stipulare contratti bancari di qualsiasi genere e specie, rilasciare fidejussioni, avalli ed ogni altra garanzia reale o personale; stipulare contratti di appalto, in qualita' soltanto di committente, per lavori di manutenzione, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo degli immobili di proprieta' sociale ovvero per la costruzione dei fabbricati che verranno acquisiti al patrimonio della societa'; compiere in genere ogni altra operazione mobiliare od immobiliare o finanziaria che sia ritenuta opportuna o necessaria per il conseguimento dell'oggetto sociale e che costituisca attivita' strumentale non esercitata nei confronti del pubblico. La societa' potra' avvalersi di collaboratori che potranno essere dipendenti con contratto di lavoro subordinato o prestatori d'opera in conformita' alla normativa di tempo in tempo vigente.