70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' svolge la seguente attivita':- l'esercizio di agenzia in attivita' ' finanziaria di cui all'art. 3 del d. Lgs. N. 374 del 25 settembre 1999. In parti colare, la societa' potra' essere stabilmente incaricata da uno o piu' intermediari a promuovere e/o concludere contratti riconducibili all'esercizio delle atti vita' previste dall'art. 106, comma 1, del d. Lgs n,. 385 dall'1 settembre 1993 (testo unico bancario): concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma: locazio ne finanziaria, acquisto di crediti, credito al consumo, credito ipotecario, car tolarizzazione di crediti, prestito su pegno, rilascio di fidejussioni e garanzie in via strumentale, anticipi, sconti commerciali, crediti personali, prestiti contro cessione del quinto dello stipendio; assunzione di anticipazioni: merchant banking; intermediazione in cambi: con assunzione di rischio in proprio, senza assunzione di rischio in proprio, cambiavalute. La societa' non in via prevalente ma in via del tutto strumentale per il perseguimento dell'oggetto sociale, puo' compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare connessa all'attivita' sociale e ritenuta dall'organo amministrativo necessaria od utile per il conseguimento dell'oggetto sociale. Puo' assumere sia direttamente, sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societ a' (nei limiti di cui all'art. 2361 c. C. ), contrarre prestiti a breve, medio e lungo termine e concedere fidejussioni, prestare avalli, consentire iscrizioni ipo tecarie sui propri immobili anche a garanzia di obbligazioni di terzi. Le attivita' di carattere finanziario e l'assunzione di partecipazioni devono, comunque, essere strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale; sono tassativament e escluse le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs 1? settembre 1993 n. 385, nonche' quelle riservate alle societa' di in termediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58. La societa' puo' altresi' svolgere, ai sensi dell'art. 5 del d. M. Del 13 dicembre n. 485, attivita' strumentali e connesse e attivita' compatibili con quelle di agenzia in atti vita' finanziaria. E' strumentale l'attivita' che ha rilievo esclusivamente ausi liario a quello di agenzia; e' connessa l'attivita' accessoria che consente di sviluppare l'attivita' di agenzia. ?Sono attivita' strumentali e/o connesse e per tanto possono essere svolte dalla societa', per il raggiungimento dei fini sociali, le seguenti attivita': studio, ricerca, analisi in materia economica e finan ziaria; gestione di immobili ad uso funzionale; formazione ed addestramento del personale; informazione commerciale. ?Resta rigorosamente esclusa l'attivita' di rilascio di garanzia; ed inoltre resta rigorosamente esclusa la raccolta del ri sparmio presso il pubblico ed ogni altra attivita' vietata dalla legge o subordi nata a speciale autorizzazione. ?Con precisazione che non possono essere previste attivita' di natura non finanziaria, fatte salve le attivita' professionali per le quali sia prevista l'iscrizione in altri elenchi, albi o ruoli tenuti da pubbliche autorita', ordini professionali o consigli professionali, secondo il regime di ciascuna.