Cerved
PROVA ORA GRATIS

Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola

Sede legale: Contrada Fisicara, 31, 95041, Caltagirone (CT)
P.IVA: 04832440871
01.21.00: Coltivazione di uva
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola

RICAVI -
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 04832440871
C. ATECO 01.21.00
DIPENDENTI 1
ANZIANITÁ 14 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Sicil. Com. Società Cooperativa…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola

Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo 3 dello statuto, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa si propone gli scopi seguenti: 1) - acquistare, affittare, assumere in gestione in qualsiasi forma da privati o da enti pubblici, terreni allo scopo di coltivarli e valorizzarli dal punto di vista agricolo o forestale; 2) - svolgere tutte le operazioni utili alla efficace conduzione dei fondi agricoli, alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti ed alla erogazione dei servizi connessi; 3) - garantire il mantenimento dell'efficienza delle risorse patrimoniali della societa', anche mediante opere di miglioramento fondiario quali sistemazioni idrauliche, bonifiche terreni, costruzioni e ristrutturazioni fabbricati, ecc. ; 4) - svolgere attivita' agrituristica, di turismo rurale o di fattoria didattica ed orto-floro-vivaistica e quindi acquistare, affittare o assumere in gestione a vario titolo, costruire o ristrutturare fabbricati o altre strutture funzionali alla realizzazione delle suddette attivita'. 5) - assumere lavori di bonifica, opere di sistemazione e manutenzione forestale, idraulica ed ambientale, realizzazione, mantenimento e ripristino di aree verdi sia da privati sia da enti pubblici e qualunque altro intervento agricolo di ogni genere e tipo nel rispetto dei limiti previsti per il mantenimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale; 6) - realizzare ed esercitare eventualmente i necessari impianti industriali per lo sfruttamento e la trasformazione in prodotti finiti, dei sottoprodotti agrumicoli; 7) - gestire centrali ortofrutticole costruite con fondi regionali, statali e comunali; 8) - curare e promuovere la difesa delle piante dai parassiti e da qualsiasi altra malattia, mediante provvedimenti e mezzi previsti dalle vigenti leggi e da quelle emanande, in collaborazione agli organi regionali e nazionali; 9) - acquistare per conto proprio e/o dei soci, concimi chimici ed altri prodotti utili all'agricoltura; 10) - favorire ed incrementare la meccanizzazione in agricoltura, costituendo apposito parco di macchine agricole ed automezzi di proprieta' da adibirsi agli scopi sociali; 11) - allevare animali in genere, bovini da latte, da carne e la produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti lattieri e caseari in genere; 12) - acquisto attivo e passivo di quote latte e/o quote di aiuti comunitari per l'agricoltura e la zootecnia in genere; 13) - costruire ed esercitare razionali magazzini per gli scopi di cui al presente articolo, anche presso i mercati ortofrutticoli all'ingrosso, nazionali ed esteri; 14) - gestire gli impianti e le opere costruite o acquistate avvalendosi di tutte le provvidenze ed agevolazioni previste da leggi regionali, nazionali, comunitarie, per la conservazione, manipolazione, selezione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di cui ai punti precedenti; 15) - partecipare a consorzi di cooperative tra produttori agricoli o ad associazioni di produttori; 16) - promuovere il miglioramento produttivo della terra mediante il perfezionamento dei processi colturali, la costruzione di stradelle interpoderali, impianti per l'irrigazione, fabbricati rurali e serre; 17) - compiere ogni operazione immobiliare, finanziaria necessaria per il conseguimento degli scopi sociali; 18) - promuovere e curare la realizzazione di corsi di formazione tecnica e professionale per i propri soci; 19) - curare la produzione di beni e servizi nell'agricoltura, ed effettuare la locazione di macchine agricole e servizi reali, quali la semina, la coltivazione e la raccolta di beni di terzi. La cooperativa potra' compiere in genere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, ai sensi della legge 31. 01. 92, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea dei soci.

Parole chiave
Agricoltura Prodotto (economia) Produzione Costruzione Regioni d'Italia Idraulica Legge Macchina agricola Servizio Società cooperativa Suolo Trasformazione agroalimentare

Domande frequenti su Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola

Qual è la Partita IVA di Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola ?
La Partita IVA associata a Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola è 04832440871.
Da quanto è operativa Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola ?
Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola è operativa nel settore da 14 anni.
Qual è il codice ATECO di Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola ?
Il codice ATECO di Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola e che identifica l'attività principale è 01.21.00.
Quanti dipendenti ha Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola ?
Attualmente, Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola impiega un totale di un dipendente.
Dove si trova la sede legale di Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola ?
La sede legale di Sicil. Com. Società Cooperativa Agricola si trova in Contrada Fisicara, 31, 95041, Caltagirone (CT).
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati