68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' si costituisce per la realizzazione di nuove iniziative nel settore servizi nel territorio del mezzogiorno d'italia ed ha per oggetto: - a) l'attivita' di acquisto e vendita di immobili, previa ristrutturazione e manutenzione degli stessi; - b) la compravendita di beni immobili, compresa l'eventuale locazione effettuata su beni propri: edifici ed alloggi residenziali, edifici non residenziali, terreni; - c) lavori di costruzioni edili di qualsiasi tipo, montaggio e installazione in loco di opere prefabbricate, lavori di rifacimento totale o parziale di edifici, costruzioni di edifici civili, industriali, opere murarie, lavori di restauro, manutenzione di beni monumentali, opere speciali in cemento armato, impianti tecnologici, impianti di pubblica illuminazione, compresa la gestione e manutenzione, costruzioni di strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari e piste aereoportuali, e relative opere complementari, estrazione di inerti, realizzazione e/o gestione di stabilimenti industriali per la realizzazione di manufatti prefabbricati, produrre conglomerati cementizi e bituminosi; - d) l'acquisto, la vendita e la locazione di natanti ed imbarcazioni da diporto e autovetture. - per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere, ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico, operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. - sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.