La societa' ha per oggetto: - esercizio dell'attivita' di trasporto e autotrasporto in proprio e per conto terzi; - gestione di servizi, anche per conto terzi, nel settore trasporti; - promozione e stipula di contratti di autotrasporto merci e trasporti ferroviari, fluviali, lacuali, marittimi ed aerei, nonche' ogni servizio collaterale; - trasporto e stoccaggio di rifiuti tossici e speciali e di rifiuti di ogni genere; - gestione di impianti logistici per il deposito, carico e lo scarico di merci di ogni genere; - attivita' di disinfestazione, derattizzazione, disinfezione, sanificazione, diserbo e pulizia di ambienti esterni ed interni; - attivita' di bonifica di terreni, immobili ed opifici industriali e/o commerciali, in specie per quanto riguarda l'amianto, gli idrocarburi e prodotti petrolchimici in genere; - commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio, anche di import-export, di merci ed articoli di qualsiasi genere legati ai settori sopra elencati, nel rispetto delle normative vigenti; - attivita' di somministrazione di alimenti e bevande; - assunzione e concessione di agenzia e rappresentanza con o senza deposito di merci. La societa', per il conseguimento dello scopo sociale, potra' usufruire senza limitazione alcuna di tutte le tipologie di agevolazione e finanziamento vigenti e future in italia ed all'estero. Essa puo' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie - esclusa la raccolta del risparmio tra il pubblico - mobiliari ed immobiliari ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, precisandosi comunque che l'attivita' finanziaria potra' essere svolta unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale. Essa puo', altresi', assumere partecipazioni in aziende e societa' aventi scopi similari ed affini, purche' in misura non prevalente ed al solo fine del raggiungimento dello scopo sociale e quindi non per il collocamento e non nei confronti del pubblico e, comunque, nei limiti e nel rispetto dell'art. 2361 c. C. Per il miglior raggiungimento dello scopo sociale, ma comunque in via subordinata e non esclusiva ne' prevalente, la societa' potra' prestare e ricevere fideiussioni, avalli, garanzie e cauzioni, fatto comunque salvo quanto prescritto dall'art. 2474 c. C. Alla societa' sono comunque preclusi sia l'esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi di investimento e di intermediazione finanziaria di cui all'art. 1 del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, sia l'esercizio o nei confronti del pubblico o in via prevalente delle attivita' di cui all'art. 106, comma 1 del d. Lgs. 1? settembre 1993 n. 385. Restano infine preclusi alla societa' lo svolgimento delle attivita' di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1966, nonche' lo svolgimento di qualsiasi attivita' per la quale occorrano particolari requisiti o autorizzazioni, sino a quando tali requisiti o autorizzazioni non vengano conseguiti. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere deliberata dall'assemblea dei soci.
Parole chiave
MerceServizioBene immobileCommercioAsbesto
Info Legali
Ragione sociale
Simad S.R.L.
Codice Fiscale
68659114248
Partita IVA
68659114248
Sede legale
Via
Fiume Tavo,
,
65010,
Cappelle sul Tavo
(Pescara)