78.10.00:
Servizi di ricerca, selezione, collocamento e supporto per il ricollocamento di personale
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La cooperativa, con riferimento ai requisiti ed agli interessi dei soci, si propone di realizzare, valendosi prevalentemente dell'attivita' lavorativa dei soci, il seguente oggetto: - in via prevalente, anche se non esclusiva, l intermediazione tra domanda e offerta di lavoro anche in relazione all inserimento lavorativo di soggetti disabili o di persone svantaggiate; - organizzazione ed erogazione di attivita' formative finalizzate all inserimento lavorativo e all orientamento professionale; - ricerca e selezione di personale attraverso prestazione di servizi di consulenza volti all individuazione di soggetti idonei in base alle esigenze palesate e richieste dal committente e alla definizione dei profili di competenza e di capacita' delle candidature ideali, nonche' valutazione delle stesse mediante applicazione di appropriati strumenti selettivi; - formazione, preparazione e riqualificazione del personale lavorativo in funzione di un reinserimento di lavoratori disoccupati o inoccupati nel mercato del lavoro; affiancamento ed accompagnamento della persona nel corso dell inserimento della stessa nella nuova attivita'; - il disbrigo delle pratiche amministrative che derivano dallo svolgimento delle attivita' sopra elencate; - consulenza aziendale; - consulenze di marketing e di comunicazione, consulenza commerciale, ricerche di mercato e di tutti i servizi commerciali in genere nel senso piu' ampio del termine, ivi compresa la consulenza per la ricerca di fornitori, agenti e di clientela per altre societa'; - l assistenza e la realizzazione di corsi di addestramento, di aggiornamento, di formazione del personale e anche di docenza ed insegnamento; - attivita' di agente, assunzioni di rappresentanze per conto di imprese in italia e all estero, ivi comprese reti di franchising. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura commerciale, industriale, finanziaria, immobiliare e mobiliare necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque sia, indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi, anche attraverso la gestione e conduzione di aziende, nonche': 1) assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in societa' che svolgano attivita' analoghe e comunque accessorie all'attivita' sociale, partecipazioni strettamente finalizzate e quindi necessarie ed utili al raggiungimento degli scopi sociali con tassativa esclusione di qualsiasi attivita' di collocamento; 2) concedere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di terzi, nel tassativo rispetto dei limiti previsti dalle leggi vigenti; 3) favorire e sviluppare iniziative sociali, mutualistiche, previdenziali, assistenziali, culturali e ricreative sia con creazione di apposite sezioni, sia con partecipazione ad organismi ed enti idonei. La societa' non potra' esercitare attivita' finanziaria nei confronti del pubblico. La cooperativa non svolgera' attivita' riservate per legge a professionisti iscritti in appositi albi protetti. La cooperativa puo' ricevere finanziamenti da parte dei soci, finalizzati al perseguimento dell'oggetto sociale, nel rispetto della normativa tempo per tempo vigente.
Parole chiave
Società cooperativaConsulenzaFormazioneCommercioRisorse umane
Info Legali
Ragione sociale
Sine Cura - Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
17768598356
Partita IVA
17768598356
Sede legale
Via
Galileo Ferraris,
26 ,
13100,
Vercelli
(Vercelli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 78.10.00:
Servizi di ricerca, selezione, collocamento e supporto per il ricollocamento di personale